Locke e Hobbes a confronto sui concetti di liberalismo e stato di natura

388 anni fa nasceva John Locke, il padre del liberalismo classico , il pensatore che fa nascere l’uomo in una condizione di libertà e uguaglianza. Ma qual è il rapporto tra la sua filosofia e quella di Hobbes? Il Primo trattato sul governo e il secondo, che chiariscono il concetto di liberalismo e stato di natura lockiano, … Leggi tutto

Bambino autistico rifiutato dai genitori: i modelli di assistenza sociale tra fascismo e liberalismo

Un bambino autistico è stato rifiutato all’età di 11 anni dai suoi genitori che non hanno trovato il supporto necessario per sostenere tale situazione. Serve forse una riforma nelle istituzioni assistenziali italiane? Se sì, quali sono i modelli principali in materia di assistenza? È giovedì 25 luglio quando arriva una telefonata a Casa Sebastiano, struttura … Leggi tutto

Abortire o dare in adozione?

Nell’eventualità di una gravidanza inaspettata, noi abitanti del ventunesimo secolo siamo abituati a pensare che il passo successivo sarà compiere una scelta tra due opzioni diametralmente opposte: tenere il nascituro, e di conseguenza prepararsi ad una nuova vita e a nuove priorità, oppure abortire, neutralizzando sul nascere questo cambiamento incipiente. Nella foga di questo evento … Leggi tutto

Aborto: quando la libertà di scelta non basta

Verona, 4 ottobre 2018. Il membro della Lega Alberto Zelger propone una mozione in questi giorni molto discussa: avviare finanziamenti in favore di associazioni che offrino un aiuto materiale a donne in gravidanza che, pur non volendo abortire, si ritrovano costrette a farlo per mancanza di mezzi economici. Le soluzioni sono molteplici, ad esempio partorire … Leggi tutto

Liberalismo e comunitarismo: Dove è l’uomo?

Una delle faide all’interno della storia dell’antropologia e della filosofia politica – che non morirà mai – è quella tra  liberali e comunitaristi. I primi sostengono che l’uomo sia egoista, agendo per il suo bene perché sa ciò che vuole e nessuno può decidere per lui. Compito dello Stato è quello di rimuovere tutti i … Leggi tutto