Regime alimentare e salute: lo sciroppo di mais può causare l’insorgenza di tumori intestinali

L’HFCS, italianizzato in sciroppo di mais ad elevato contenuto di fruttosio, è una sostanza utilizzata come dolcificante ed è prodotta a partire dall’amido di mais. L’amido viene degradato in glucosio da differenti enzimi a livello industriale ma viene poi trattato con la glucosio-isomerasi al fine di convertire parte del monosaccaride in fruttosio. L’FDA ne permette tutt’oggi l’uso … Leggi tutto

Assumere farmaci con succhi di frutta: i citocromi dicono no

I citocromi sono delle proteine la cui funzione è quella di depurare l’organismo da sostanze di scarto o da sostanze esogene come i farmaci. Proprio questa funzione può essere alterata assumendo medicinali insieme a succhi di frutta. Ma perché questo comportamento, tenuto da molte persone è in realtà errato? Il nostro organismo necessita continuamente di … Leggi tutto

È possibile indurre l’evoluzione in laboratorio: assegnato il Nobel per la Chimica

Sono tre i vincitori del Premio Nobel per la Chimica del 2018. Ciò che accomuna i loro studi è definita evoluzione diretta. Ma in cosa consiste questa tecnica? E perché è così importante da aver meritato il Nobel? Nel corso della storia qualsiasi forma di vita è stata oggetto di cambiamenti importanti. L’evoluzione delle varie … Leggi tutto