Il tema della “porta” nella letteratura latina: tra Catullo e Tertulliano

La porta (in latino “ianua”) è un oggetto molto discusso dalla tradizione latina. Sono diverse, però, le connotazioni che i vari autori gli hanno attribuito. In questo breve percorso saranno 5 gli autori su cui ci concentreremo: Catullo, Properzio ed Ovidio, molto simili fra loro, e ancora Plauto e Tertulliano, una “voce fuori dal coro”. … Leggi tutto

6 luglio giornata mondiale del bacio: Catullo, Saffo e D’Avenia per capire perché ci baciamo

Una incerta etimologia vuole che la parola “bacio” derivi dal greco antico βάζω (bazo), che significa “parlare”. Chissà se il bacio non sia la spia degli amanti che vogliono proferire insieme, per unire la natura indivisibile seppure in un momento effimero, pieno come giammai di poesia e sentimento. Alla stregua di autori antichi come Catullo … Leggi tutto

La derivata: il “carpe diem” scientifico

Orazio, nelle Odi, scrisse “carpe diem”, massima che può essere tradotta come “cogli l’attimo”. La citazione è poi diventata famosissima al punto che, paradossalmente, molte persone conoscono le parole e non l’autore. La frase è semplicemente un invito a godere ogni giorno della vita, essendo il futuro insondabile e il passato alle spalle. In realtà, … Leggi tutto

StandUp Comedy e neoteroi: la forza della parola dissacrante

Il mio Io Lirico (leggasi ego), mi porta spesso, se non sempre, a scrivere di temi saggiati sulla mia pelle. Si dia il caso che ieri sera, per la prima volta, abbia assistito ad un’esibizione di StandUp Comedy, nel locale Zog di Milano. Accompagnavo un amico, Alessandro Berti, che si sarebbe dovuto esibire insieme ad altri undici comedians. Tra una risata … Leggi tutto

Didone, Catullo ed altre storie di cuori spezzati in letteratura

Un grande e profondo fraintendimento è alla base degli “amori difficili”, ferro rovente sulla fragile pelle dell’umanità a cui essa, tuttavia, non sa rinunciare. A questo motore segreto capace di muovere il mondo, talvolta doloroso, sicuramente complicato, Calvino ha dedicato una raccolta di brevi racconti che sondano, con linguaggio limpido e serenamente autentico, l’imbarazzo dell’essere … Leggi tutto

Arriva il distributore di versi e racconti: perché il mondo ha bisogno di poesia

Si chiama Short Story Dispenser ed è il distributore di poesie e racconti brevi che aiuta ad ingannare l’attesa in luoghi pubblici quali stazioni, ospedali ed aeroporti. La carta lunga e stretta che viene consegnata a chi decide di usufruirne potrebbe sembrare a primo acchito lo scontrino di un negozio, con la differenza che in … Leggi tutto