Se il linguaggio forma il pensiero, bisogna capire chi forma il linguaggio

Parole, parole, parole, direbbe Mina. “Il linguaggio forma il pensiero”. Così potremmo riassumere una condizione fondamentale del nostro intelletto. L’essere umano si esprime sulla stessa lunghezza d’onda delle sue capacità espressive, ciò resta valido anche nella dimensione riflessive. In parole povere: non penso, né discuto di un argomento se non conosco il campo semantico dell’argomento. … Leggi tutto

The Marvelous Mrs Maisel: ecco perché Nietzsche avrebbe apprezzato la stand-up comedy

La nuova serie di Amy Sherman-Palladino è un elogio all’emancipazione femminile, ma soprattutto un viaggio nei club della New York degli anni ‘50, dove la stand-up comedy ha origine. I comedian newyorkesi non sono semplici narratori di storie buffe, ma sono tra i primi artisti ad essere arrestati difendendo la libertà di espressione, e la maggior … Leggi tutto

StandUp Comedy e neoteroi: la forza della parola dissacrante

Il mio Io Lirico (leggasi ego), mi porta spesso, se non sempre, a scrivere di temi saggiati sulla mia pelle. Si dia il caso che ieri sera, per la prima volta, abbia assistito ad un’esibizione di StandUp Comedy, nel locale Zog di Milano. Accompagnavo un amico, Alessandro Berti, che si sarebbe dovuto esibire insieme ad altri undici comedians. Tra una risata … Leggi tutto