The Marvelous Mrs Maisel: ecco perché Nietzsche avrebbe apprezzato la stand-up comedy

La nuova serie di Amy Sherman-Palladino è un elogio all’emancipazione femminile, ma soprattutto un viaggio nei club della New York degli anni ‘50, dove la stand-up comedy ha origine. I comedian newyorkesi non sono semplici narratori di storie buffe, ma sono tra i primi artisti ad essere arrestati difendendo la libertà di espressione, e la maggior … Leggi tutto

Il mito di Lilith: il fragile equilibrio tra uomo e donna

La Mesopotamia è sempre stata in antichità una zona di numerosissimi incontri di diversi popoli e tradizioni, il luogo di un variegato ‘melting pot’ di civiltà e di miti dalla più disparata origine; in questo clima così fecondo il popolo ebraico ha accolto e modificato, recepito e restituito, molti e diversi modelli di spiritualità, di … Leggi tutto

Nasce vitello rosso in Israele: profeta dell’apocalisse

Il vitello dell’apocalisse In Israele si è verificato un evento di cui si parla anche nelle Sacre Scritture, con toni che non sono per niente piacevoli. Qualche giorno fa, infatti, nella terra di Mosè, è nato un raro esemplare di vitello rosso. Per gli ebrei sarebbe simbolo di un’imminente apocalisse. È stato il The Temple … Leggi tutto