Una mamma per amica? Scopriamo cosa pensa Orazio sulle “Girlmore girls”

Ogni genitore ha come unico scopo quello di rendere straordinaria la vita dei propri figli, educandoli e consegnando loro preziosi insegnamenti che ognuno conserverà per sempre nel proprio cuore. Ma qual è la lezione più importante? Senza dubbio l’amore. Attraverso la sesta satira del primo libro di Orazio e la serie tv “Girlmore girls”, scopriamo la … Leggi tutto

“Carpe diem”: analizziamo la splendida ode oraziana che racchiude una delle più inflazionate espressioni latine

Tutti conoscono l’espressione “carpe diem” ma non sono tanti ad avere dimestichezza con l’autore. “Carpe diem, cogliete l’attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita” è la frase che Robin Williams pronuncia al termine del suo potente monologo nel film “L’attimo fuggente”. Queste parole esemplificano perfettamente ciò che Orazio insegnava molti secoli fa. IL PIU’ GRANDE … Leggi tutto

Gli amanti di cui ci parla Orazio sono “Superclassico”, come quelli di cui canta Ernia

Il legame creatosi fra due innamorati si spezza per sempre finita una relazione? Possono due persone dopo aver condiviso così tanto tornare ad essere perfettamente estranee? Il poeta latino Orazio dal lontano I secolo a.C. e il cantante Ernia con il suo singolo “Superclassico”, uscito a giugno 2020, lo dichiarano impossibile. L’intensità di una storia … Leggi tutto

Orazio e il film “Mr. Nobody” riflettono sul valore del presente e del futuro

Il futuro per ognuno di noi è una grande incognita, ogni volta che prendiamo una decisione ci preoccupiamo cercando di immaginare che conseguenze avrà successivamente. Viviamo costantemente proiettati verso un “poi”, per il quale ci impegniamo e sul quale fantastichiamo.  Quanti di noi almeno una volta non hanno desiderato di conoscere il futuro, magari leggendo … Leggi tutto

Madame, Orazio e Petrarca ci insegnano come sopravvivere alla morte e divenire eterni

Rimanere per sempre vivi, resistere anche oltre la morte e non svanire è probabilmente il desiderio più grande e nascosto che ognuno custodisce nel cuore.  Madame, Orazio e Petrarca sembrano aver capito il segreto per sconfiggere l’azione del tempo e lasciare un’impronta indelebile. Scopriamolo nella canzone “Voce”, presentata a marzo 2021 a Sanremo, e nelle … Leggi tutto

Scappo dalla città: le storie narrate in tv e la favola della satira di Orazio

Le storie di chi lascia la città e cambia vita riportano alla favoletta dei topi di campagna e di città. “Scappo dalla città”: era una prova per un anno, quella di Arianna Porcelli Safonov, che alla fine ha cambiato del tutto la sua vita, ormai da sei anni. Arianna si è inserita in un contesto … Leggi tutto

Quali sono “le poche cose che contano”? Ce lo spiegano Orazio e Simone Cristicchi

I versi di Orazio e le parole di Simone Cristicchi per valorizzare la bellezza delle piccole cose. Quali sono le poche cose che contano? Ci sono elementi di vitale importanza per tutti uguali, e altri fattori tanto soggettivi da non consentire di trovare una risposta valida per ognuno di noi. Forse tra le cose che … Leggi tutto

Come si sopravvive alla morte? Lo mostrano Orazio e i Blue Oyster Cult

La morte da sempre terrorizza l’uomo e da sempre si è cercato di superare questa paura. La finitezza dell’uomo ha innumerevoli conseguenze, prima fra tutte la paura di una prematura dipartita. Artisti di tutti i tempi hanno affrontato questa situazione, offrendo le più disparate soluzioni nelle loro opere. I Blue Oyster Cult e Orazio ad … Leggi tutto

Hai una canzone contro la paura? Brunori Sas e Orazio ti spiegano il potere della poesia

Qual è il potere della poesia? Rispondono il cantautore Brunori Sas e il poeta latino Orazio. Diletto e rifugio: ecco cosa offrono la poesia, la musica e l’arte tutta a chiunque si lasci appassionare e trasportare. Brunori Sas, che nel panorama del cantautorato italiano è tra quelli più apprezzati come poeti del mondo contemporaneo, riassume … Leggi tutto

Quando il provvedimento #iorestoacasa si trasforma nella possibilità di praticare l’otium letterario

Il 9 Marzo 2020 ogni vita ha rallentato. Il nostro tempo però non dovrebbe cedere il passo alla noia. Il suggerimento è quello di sfruttarlo praticando l’otium tanto caro ai classici e a Petrarca. A sei giorni dalle Idi di Marzo, il premier Giuseppe Conte annuncia l’inasprimento per le norme contro il diffondersi del contagio … Leggi tutto