Nella giornata della memoria ricordiamo le vittime dell’olocausto riaprendo la discussione sull’agire morale e la storia di Anna Frank. Quasi...
Leggi tutto
Anna Frank e la morale di Kant ci aiutano a non dimenticare l’olocausto
Emanuele Agus
/ 27 Gennaio 2023
L’insediamento del nuovo Csm ci ricorda l’importanza dell’indipendenza della magistratura
Sofia Fabbri
/ 25 Gennaio 2023
Da poco si è insediato il nuovo Csm, l'organo superiore della magistratura del nostro Paese. Ma cos'è e a che...
Leggi tutto
La poesia alla corte di Federico II: scopriamo cos’è la Scuola poetica siciliana
Valentina Alaimo
/ 25 Gennaio 2023
Il prestigio della poesia Siciliana fu tale da influenzare i poeti successivi fino agli stilnovisti: scopriamone le principali caratteristiche. Federico...
Leggi tutto
Una soluzione in bianco e nero? Vediamo come i cruciverba possono rallentare il declino cognitivo
Giacomo Schiavon
/ 24 Gennaio 2023
La Settimana Enigmistica compie 91 anni. Vediamo come i cruciverba ed altre pratiche possano rallentare il nostro declino cognitivo. Sono...
Leggi tutto
Il 23 gennaio 1989 moriva Salvador Dalì, l’eccentrico e istrionico artista del surrealismo
Giulia Cantù
/ 23 Gennaio 2023
Il 23 gennaio 1989 muore Salvador Dalì, uno degli artisti più importanti e geniali del XX secolo. Ancora oggi il...
Leggi tutto
Esaminiamo il trauma personale che si cela dietro l’arte inquietante di Edvard Munch
Sara Bartolomei
/ 23 Gennaio 2023
Lo stato psicologico di un individuo influisce sul modo in cui si esprime; le più grandi opere d'arte di Munch...
Leggi tutto
Le biocostruzioni lavorano più di “9 to 5”: ecco come costruiscono gli impiegati del mare
Anna Capelli
/ 21 Gennaio 2023
Le biocostruzioni sono strutture di primaria importanza per la presenza e il mantenimento della biodiversità, non solo animale ma anche...
Leggi tutto
È possibile semplificarsi la vita? Facciamo un viaggio nella rivoluzione “gentile” dei nudge attraverso TikTok
Letizia Giostra
/ 21 Gennaio 2023
Il ruolo dei nudge e il loro comportamento sulle nostre decisioni quotidiane. Un sistema simile a quello di un noto...
Leggi tutto
Fino a dove può portare la manipolazione? Scopriamolo con il caso di Gypsy Rose Blanchard
Sabrina Trani
/ 19 Gennaio 2023
“Gypsy Rose Blanchard” è il nome di una ragazza la cui storia è così singolare al punto da aver ispirato...
Leggi tutto
La cattura di Matteo Messina Denaro ci ricorda il regime carcerario del 41 bis
Sofia Fabbri
/ 18 Gennaio 2023
La notizia che aspettavamo da più di 30 anni è finalmente arrivata: Matteo Messina Denaro è stato arrestato e condannato...
Leggi tutto
Ripercorriamo alcune vicende del governo Andreotti attraverso il film “Il Divo” di Sorrentino
Valentina Alaimo
/ 18 Gennaio 2023
Dal delitto Moro al caso di Tangentopoli, Sorrentino mette in luce le principali controversie in cui fu coinvolto Giulio Andreotti....
Leggi tutto
Patrick Bateman è uno psicopatico? Comprendiamo meglio questo disturbo con “American Psycho”
Giacomo Schiavon
/ 17 Gennaio 2023
“American Psycho” ci mostra alcune delle caratteristiche peculiari in una personalità psicopatica. Analizzandole, scopriamo come si definisce questo disturbo. Patrick...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}