“Che giri fanno due vite”: trovare la propria anima gemella con Platone e Marco Mengoni

L’amore non è altro se non rincorrere faticosamente la propria metà durante la quotidianità. Il brano “Due vite” e il discorso di Aristofane nel “Simposio” platonico hanno il merito di dipingere questa estenuante ricerca dell’altro. “Due Vite” di Marco Mengoni è la canzone vincitrice del festival di Sanremo 2023 e, di conseguenza, è in gara … Leggi tutto

Il regista Paolo Genovese rielabora Platone, creando un contemporaneo Simposio di perfetti sconosciuti

 Lʼamicizia e lʼamore del capolavoro platonico rivivono inconsciamente in una pellicola del 2016. Né i greci simposiasti platonici, né i romani commensali genovesiani possono astenersi dal vino e dalla conversazione che formano, lʼuno con lʼaltra, un binomio indissolubile, soprattutto se…la conversazione è tra amici e verte sullʼamore.   Il fuoco scoppietta qualche timido colpo, illuminando … Leggi tutto

Perché l’omosessualità non è una moda: ce lo insegna l’antica Grecia di Socrate

Nella storia dell’umanità Socrate ha rivestito un ruolo fondamentale, e il suo orientamento sessuale non era etero. Come lui grandi filosofi, geni e figure storiche quali Alessandro Magno, Leonardo Da Vinci, Donatello, Federico García Lorca, ecc., tutti hanno qualcosa in comune: una mente grandiosa e relazioni d’amore con persone dello stesso sesso. Tracce di omosessualità … Leggi tutto

Chiamami col tuo nome: inno alla bellezza, all’amore, alla cultura tra Eraclito e Platone

Nella bucolica ambientazione Cremasca e Bergamasca si consuma, nell’estate del 1983, la storia d’amore tra il giovane Elio, introverso amante della musica, e lo studente universitario d’oltreoceano Oliver. Il tesista americano offre lo spunto che funge da filo conduttore per gli splendidi 132 minuti della pellicola: Eraclito e l’aforisma del fiume. È così che la … Leggi tutto

Il pranzo di natale ed il simposio : adattamento ed evoluzione

  Si sa, ormai del natale non si fa altro che ricordarne magicamente (o tragicamente) i tanti attesi pasti natalizi: parenti, amici, cibo in quantità, dolci e regali. Spesso queste feste finiscono per essere divorate dalla monotonia rendendo molte persone impazienti di finire le infinite portate per poi andarsene, ma ci siamo mai chiesti come … Leggi tutto