La storia di un amore impossibile raccontata da Shakespeare e Mark Knopfler

Romeo e Giulietta, la storia d’amore per antonomasia, è diventata nel tempo simbolo del dolore provato per il mancato “lieto fine”. Attraverso la tragedia shakespeariana “Romeo e Giulietta” e la canzone “Romeo and Juliet” dei Dire Strites, vediamo in che modo la storia dei due innamorati sia diventata nel tempo archetipo della sofferenza d’amore. WILLIAM … Leggi tutto

Shakespeare ci spiega la fonte storica che ha dato origine alla figura delle ‘Strane Sorelle’

Il periodo in Scozia e in Inghilterra che vede l’ascesa al trono di Giacomo VI, o Giacomo I, è protagonista di una brutale caccia alla streghe, ovvero l’omicidio di numerose donne in quanto accusate di avere legami con il demonio. Slot Gacor Terpercaya Slot Bonus New Member Deposit 10 ribu bonus 10 Slot Gacor Bonus … Leggi tutto

Scopriamo insieme una nuova chiave di lettura della commedia shakespeariana ‘La bisbetica domata’

Il film ‘10 cose che odio di te’ è una moderna interpretazione della commedia ‘La bisbetica domata’, scritta da William Shakespeare, in cui i tratti mantenuti sono modellati sulla società americana e occidentale di inizio anni duemila. Nel confronto tra il film e la commedia, le due protagoniste femminili sono espressione della condizione sociale delle … Leggi tutto

Shakespeare era maschilista? Scopriamolo con “10 cose che odio di te” e una sua commedia

“10 cose che odio di te”, film del 1999 ha come soggetto una commedia poco conosciuta di Shakespeare intitolata “La bisbetica domata”. Che il mondo fosse dominato dagli uomini non è una novità ma che anche il drammaturgo più celebrato della storia del teatro per le sue parole d’amore ci sia caduto, spiazza. LA COMMEDIA … Leggi tutto

Shakespeare regista del piccolo schermo: ecco come ha ispirato Lost e House of cards

Vediamo insieme come i drammi shakespeariani The Tempest e Richard III hanno ispirato due delle Serie TV più famose di sempre: Lost e House of cards. Alla morte di William Shakespeare, nel 1616, l’amico e perenne rivale Ben Johnson si dichiarò sicuro che le opere del bardo sarebbero rimaste nell’eternità. In effetti, oggi non possiamo … Leggi tutto

Il calendario Pirelli si ferma: Come comunica la fotografia senza usare le parole?

Dalla mimesi al segno, l’importanza della fotografia, nel campo della comunicazione. Il calendario Pirelli si ferma, ma il tema del The Cal voleva essere la ricerca di una bellezza femminile fuori dall’ottica maschilista. Il The Cal, decide di non pubblicare l’edizione del 2020, per donare i fondi, messi a disposizione per la creazione del calendario, … Leggi tutto

Shakespeare fa lezioni di storia romana con i suoi drammi al pubblico inglese

Il Bardo immortale, dopo un’attenta lettura della “Vita di Cesare” di Plutarco, mette in scena una delle sue più fortunate tragedie Nel XVI secolo in Inghilterra, durante il regno della regina Elisabetta I, si parlava ancora di personaggi fondamentali nella vita repubblicana romana come se questi fossero protagonisti di fatti di attualità, in realtà questi … Leggi tutto

Bristol, rovinato un graffito di Banksy dedicato all’amore: che cosa penserebbe Shakespeare?

Shakespeare è uno dei più grandi scrittori che siano mai esistiti e ha analizzato l’amore in tante sue sfaccettature. Il 13 febbraio, vigilia di San Valentino, giorno dedicato agli innamorati, è apparso un murale di Banksy. Poche ore dopo era già stata rovinata. Il fatto A Bristol, Inghilterra, è apparsa un’opera dedicata all’amore. L’artista, Banksy, … Leggi tutto

Sognare è ciò che rende vivi: lo insegnano Alice in Wonderland e Shakespeare

Quante volte ci siamo sentiti sperduti e richiamati da una meta sconosciuta? Proprio come Ermia, Elena, Lisandro, Demetrio e… Alice. Oggi più che mai ci sentiamo sperduti. Spaesati, alla ricerca costante di una strada, di uno scopo, dell’amore, della felicità. Sperduti, avventati, come Alice che rincorre il Bianconiglio, senza sapere in quali guai sta per … Leggi tutto

“Shakespeare in love”: l’età d’oro del Globe raccontata da un amore proibito

Le parole di William Shakespeare hanno ispirato ed emozionato il mondo, eppure ancora oggi si sa pochissimo di lui. Così diversi registi e scrittori si sono sbizzarriti, reinventando la sua storia , come nel film “Shakespeare in love”. Nel film cult, John Madden ci racconta una travolgente e romantica storia d’amore sullo sfondo della Londra … Leggi tutto