In “The Lighthouse” e nella ballata di Coleridge uccidere l’Albatros non è una buona idea

Robert Eggers dà vita ad una pellicola zeppa di riferimenti letterari ed artistici, strizzando l’occhio alle atmosfere romantiche di Samuel Taylor Coleridge e rileggendo il mito di Prometeo. L’opera con protagonisti Robert Pattinson e Willem Dafoe è un ricettacolo di elementi artistici, di leggende marinaresche, miti greci e superstizioni religiose, rimaneggiati e riadattati in un … Leggi tutto

La serie Sanpa porta su Netflix Vincenzo Muccioli, un Prometeo incatenato alla rupe dell’inchiesta

Sanpa è la docu-serie che ci aiuta a comprendere una delle pagine più oscure degli ultimi quarant’anni e un grande paradigma Chi è l’eroe? Forse la nostra cultura ci porta considerare l’eroe una figura essenzialmente positiva, ma la verità è che l’eroe è un portento, e come tale, ha “Luci e tenebre”. Ecco Vincenzo Muccioli, … Leggi tutto

In Star Wars, Darth Plagueis vive il dramma del potere di Prometeo

La leggenda Sith raccontata da Palpatine nel III episodio di Star Wars è una tragedia del potere, in cui la conoscenza nuoce solo a chi la insegna La tragedia è anche ironia, ce lo insegna la tragedia del potere per eccellenza: il Prometeo incatenato. L’ironia più amara per il maestro di una conoscenza pericolosa è … Leggi tutto

Battersi per il bene dell’umanità: i supereroi moderni rinnovano il mito di Prometeo

Uno dei miti più belli e più antichi della cultura occidentale trova molti riscontri e somiglianze con gli eroi dotati di superpoteri dei nostri giorni.  Spesso è confortante immaginare che ci sia qualcuno che possa salvarci dai più grandi pericoli che corriamo. E dato che la nostra fantasia non ha limiti e punta sempre in … Leggi tutto

Dal mito di Prometeo ad oggi: i superpoteri del fegato e la rigenerazione epatica

La storia e la mitologia avevano intuito che il fegato potesse avere un ruolo centrale nel nostro corpo e che la rigenerazione epatica fosse possibile. Il mito di Prometeo decanta l’audacia del titano che sfidò gli dei rubando il fuoco per donarlo agli uomini. Meno considerata è la punizione divina che ricevette per il suo … Leggi tutto

La speranza come sentimento umano fondamentale: da Cast away al mito di Prometeo

La speranza caratterizza l’uomo e si pone come fondamento del suo agire Ciò che influenza maggiormente le scelte di ognuno è la speranza che si ha di raggiungere l’obbiettivo che ci si è posti. E’ questa che può addirittura fare la differenza tra la vita e la morte ed è questa che caratterizza l’uomo nelle … Leggi tutto

La necessità della figura del cyborg come superamento del proprio limite

Alita: angelo della battaglia è il nuovo film di Robert Rodriguez. Uscito a febbraio 2019 nelle sale cinematografiche, ha come protagonista Alita. Una donna cyborg vive in un mondo dove convivono umani e robot, e dove il commercio di parti anatomiche, di pezzi di corpo, siano essi di carne o bionici, è all’ordine del giorno. … Leggi tutto

Kaos e la mitologia su Netflix: perchè gli antichi hanno ancora molto da dirci?

Nel 2019 è previsto lo sbarco su Netflix di Kaos: la serie TV che reinterpreta la mitologia greca in chiare moderna, attraverso spunti comici e black humor. La modernizzazione dei valori cari agli antichi greci fa sì che vengano toccati temi quali l’identià di genere, il rapporto tra i due sessi, il potere, la partecipazione … Leggi tutto