È possibile rifiutare un trattamento sanitario? Ce lo insegnano Grey’s Anatomy e la Costituzione italiana

Alcune convinzioni religiose che rifiutano le trasfusioni di sangue e la medicina ha cercato altri metodi per superare il problema e poter salvare la vita. Nella nona stagione di Grey’s Anatomy, a seguito di un incidente stradale, un ragazzo riporta un grave trauma cardiocircolatorio. I suoi valori vitali sono critici e necessita di una trasfusione. … Leggi tutto

Come reagisce il nostro corpo alla disidratazione e alle insolazioni? Ce lo racconta il nàufrago di García Márquez

Lunghi giorni in mezzo al mare, con poche risorse e senza potersi difendere dal sole, mettono a dura prova il nostro corpo e la nostra mente, lasciando cicatrici indelebili. La pagina riportata è tratta dal giornale nazionale colombiano El Espectador. Attraverso un racconto di 14 puntate, Gabriel García Márquez riporta la storia vera del naufragio di … Leggi tutto

Conan Doyle e Ramazzini a confronto: il medico come un detective

Il detective e il medico sono entrambi profondi conoscitori della natura umana, il primo usa le sue conoscenze per risolvere i misteri, il secondo per scoprire l’origine e la cura delle malattie. La storia della medicina pullula di grandi investigatori, acuti osservatori della realtà che sono riusciti a sviscerare le più difficili correlazioni di causa-effetto. … Leggi tutto

Creation spiega come la morte di sua figlia portò Darwin ad elaborare “L’origine delle specie”

Annie Darwin era la prima figlia femmina, preferita di Charles. La sua morte lo segnò profondamente, allontanandolo definitivamente dalla visione religiosa del mondo. Dietro uno dei più grandi capolavori scientifici, base della moderna teoria dell’evoluzionismo, si nasconde un grande dolore privato: la tragica scomparsa di Annie, della figlia prediletta di Charles Darwin. La sua morte … Leggi tutto

Come un trauma cranico cambia la personalità: il film Concussion e la storia della CTE

L’encefalopatia cronica traumatica (CTE) è una malattia di relativamente recente scoperta che correla i traumi cranici ripetuti con l’insorgenza di depressione e demenza precoce. Può cambiare da un giorno all’altro il carattere di una persona, può un trauma cranico influenzarti la vita? Quali sono gli effetti cerebrali degli sport di contatto caratterizzati da impatti ad … Leggi tutto

Dal mito di Prometeo ad oggi: i superpoteri del fegato e la rigenerazione epatica

La storia e la mitologia avevano intuito che il fegato potesse avere un ruolo centrale nel nostro corpo e che la rigenerazione epatica fosse possibile. Il mito di Prometeo decanta l’audacia del titano che sfidò gli dei rubando il fuoco per donarlo agli uomini. Meno considerata è la punizione divina che ricevette per il suo … Leggi tutto

Analisi dell’abilità innata di Kimimaro: struttura e funzioni della resistenza del tessuto osseo

La fantasia dei manga può aiutarci a capire le straordinarie potenzialità del corpo umano, la abilità innata della manipolazione delle ossa ha un fondamento di verità nella capacità del nostro scheletro. Tra i personaggi di Naruto ve ne sono molti con abilità innate davvero singolari. Tra le più potenti troviamo quella di Kimimaro, allievo di … Leggi tutto