Andare oltre Shakespeare: “O come Otello” getta uno sguardo verso la contemporaneità

Adattare Shakespeare o partire da Shakespeare per parlare di oggi? Cos’ha O come Otello in comune con la grande opera di Shakespeare? La gelosia e la complessità dell’umano, ma allo stesso tempo il film amplia il discorso per parlarci dell’amara realtà dei giorni d’oggi. Due opere in dialogo 1604: veniva messo in scena per la … Leggi tutto

C’era una volta il Partito dell’Amore (ossessivo) di Shakespeare, Éric Rohmer e Cicciolina

Ama, ama follemente, ama più che puoi e, se ti dicono che è peccato, ama il suo ginocchio più che puoi. Shakespeare e Rohmer, Rohmer e Shakespeare. Quante ossessioni nei loro amori, quante ginocchia nelle loro ossessioni, quanti veleni nei loro amori. E sono solo tutte ossessioni. Potrebbe sembrare il ritornello di una canzone italiana … Leggi tutto

Il mostro dagli occhi verdi che divora Otello: la gelosia e il tango di Roxanne

Otello è per antonomasia il personaggio legato alla gelosia, che lo porta addirittura alla morte. Secoli più tardi, una delle scene più famose del film Moulin Rouge mostra la follia a cui questo sentimento conduce. Otello è una delle tragedie più famose di William Shakespeare. Narra la storia di Otello, comandante dell’esercito veneziano, che deve … Leggi tutto

Dalla cieca gelosia di Otello al suo significato evolutivo durante la gravidanza

Un recente studio ha indagato il significato evolutivo della gelosia nelle donne incinte, confrontando poi questi dati con la gelosia di donne non incinte.   La gelosia è una caratteristica dell’essere umano ed il termine si utilizza principalmente quando si parla di relazioni di coppia. Si tratta del timore legato alla possibile perdita della persona … Leggi tutto

Gelosia: la sindrome di Otello

Il termine “gelosia” deriva dal greco “zelos” e significa “brama, desiderio”. Si tratta di un’emozione complessa, biologicamente predeterminata ed insorge di fronte alla minaccia reale o immaginaria di perdere un legame. Oltre che avere una funzione etologica ed essere determinata da sentimenti positivi, come l’amore, e da bisogni egoistici, come la necessità di sicurezza, talvolta … Leggi tutto