Una letteratura sommersa dal tempo: dalla Grecia ellenistica ad Ovidio, scopriamo tre curiosità sulle “Metamorfosi”

I racconti di metamorfosi furono una categoria molto diffusa nel corso dei secoli; scopriamola attraverso alcuni autori greci e latini. Prima di Ovidio, l’ultimo cantore di Metamorfosi nel mondo classico, era fiorita un’intera e affascinante letteratura nella quale era normale che uomini e donne potessero trasformarsi in animali, piante e rocce. 1. I RACCONTI DI … Leggi tutto

Skam e le metamorfosi di Nietzsche: ecco perché dire no ai valori sbagliati della società

La serie tv Skam ci regala storie quotidiane di ragazzi romani. Tutti loro compiono un percorso che li porta a crescere, ad abbattere i limiti del giudizio proprio come avviene nelle metamorfosi di Nietzsche. Skam è una serie tv che racconta dei problemi che tutti gli adolescenti hanno oggi, comprendendo in modo trasversale tantissimi ambiti … Leggi tutto

Meravigliati! Tu non sei “solo” testa e razionalità: parola di Sartre, Kafka e Polanski

Cosa accadrebbe se, d’un tratto, la realtà che ci circonda cessasse di avere significato? Un viaggio attraverso filosofia, letteratura e cinema ci condurrà fin dentro ai più angosciosi meandri della psiche umana, quelli abitati dalla perdita del senso, dall’indistinguibile danza di lucidità e follia. Edvard Munch, Ansietà, 1894 (Fonte: cultura.biografieonline.it) Gli uomini hanno cominciato a filosofare, … Leggi tutto

Fountain of Salmacis è una buona sintesi del racconto ovidiano su Ermafrodito?

Fountain of Salmacis dei Genesis che si propone di raccontare la storia di Ermafrodito e Salmacide, notissima grazie alle Metamorfosi di Ovidio. Quanto si assomigliano le due narrazioni? Fountain of Salmacis è il brano di chiusura dell’album Nursery Cryme dei Genesis (1971). È un compendio mitologico della storia raccontata da Ovidio nelle Metamorfosi. La storia in Ovidio … Leggi tutto

The Circle, un nuovo reality che abbraccia il mondo della metamorfosi kafkiana?

Il reality social in onda su Netflix si sviluppa seguendo gli stessi principi della Metamorfosi di Kafka, cioè il diventare qualcun altro e l’alienazione verso il mondo esterno. The Circle è un nuovo reality visibile sulla piattaforma streaming a pagamento che tutti conosciamo come Netflix. Si sviluppa seguendo un principio ben preciso: non far interagire … Leggi tutto

Da Ovidio a Max Gazzè: miti e leggende dal mare narrati attraverso il canto.

“La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno” Il mare misterioso e sconfinato da sempre affascina l’uomo con la sua immensità. Racconti e leggende si celano nei suoi abissi, inghiottiti nei secoli dalle onde e poi dimenticati per sempre. Sirene dal canto ammaliante, ninfe giocose e mostri marini a sei teste appaiono ormai ai nostri occhi come … Leggi tutto

Come ti sentiresti a diventare un insetto? La metamorfosi tra Cronenberg e Kafka

Il film “La mosca” di David Cronenberg, cult del genere body-horror, ci racconta la storia di Seth Brundle e della sua trasformazione in uomo-mosca. Questa storia ci costringe a guardare i cambiamenti da una prospettiva diversa, così come ci costringe a fare il celebre racconto “La metamorfosi” di Franz Kafka. La mosca Body-horror del 1986 … Leggi tutto