Lego lancia la produzione di nuovi mattoncini “verdi”: la sostenibilità di un colosso della plastica

L’azienda di giocattoli di Billund punta a mattoncini 100% sostenibili entro il 2030 Non molti sanno che l’azienda danese Lego fu fondata nel 1916 dal falegname Ole Kirk Kristiansen, ma di sicuro la stragrande maggioranza ha visto e giocato coi mattoncini in plastica colorata la cui produzione iniziò nel 1949. Da allora i macchinari hanno … Leggi tutto

Il segreto del successo dei Lego e Minecraft: il concetto di autorealizzazione

Che cosa hanno in comune i Lego e Minecraft? Possiamo trovare la risposta nell’individualismo di Mill e nella piramide dei bisogni di Maslow. Da un lato i Lego, mattoncini assemblabili prodotti a partire dagli anni ’50 dall’omonima azienda danese produttrice di giocattoli fondata da Ole Kirk Kristiansen nel 1916; dall’altro Minecraft, videogioco sandbox creato dal … Leggi tutto

Siamo tutti piccoli demiurghi: le Idee di Platone spiegate con il Lego

I mattoncini iconici (goodhousekeeping)

Le cifre del fenomeno Lego sono implacabili e ci schiacciano. È tutto troppo grande per poter essere concepito, rapportato alla quotidianità. Siccome contano i numeri e il resto è grossomodo rumore di fondo e, se va bene, poesia, i “mattoncini plasticosi” hanno e per sempre manterranno un posto aureo nei vari case history alla voce … Leggi tutto

Lego lancia i mattoncini ecologici: quanto le energie rinnovabili hanno sostituito il petrolio?

Tutti abbiamo giocato con i Lego almeno una volta nella vita. In questi giorni la casa dei mattoncini colorati ha annunciato il suo contributo alla causa ambientale. A Novembre, infatti, sarà in vendita la riproduzione di una turbina eolica interamente composta da mattoncini di origine vegetale. Si tratta di una riedizione, poiché già dieci anni … Leggi tutto