Il prezzo della libertà simboleggiato dalla morte di Giordano Bruno e dalla vita di Faber

Quanto costa la libertà e quanto si è disposti a sacrificarla?   La libertà è la condizione essenziale per vivere una vita felice. Questo lo sapevano bene due uomini: Giordano Bruno e Fabrizio De Andrè, vissuti in epoche totalmente diverse ma che probabilmente avrebbero saputo di cosa parlare. GIORDANO BRUNO, IL FILOSOFO DELLA LIBERTÀ ARSO … Leggi tutto

Cecco Angiolieri e De Andrè ci raccontano vizi e segreti degli abitanti dei paesini

Le storie degli abitanti dei paesini raccontate da Faber e Cecco Angiolieri. Immaginate di correre in un paesino da cartolina, cosa vedreste? Cu futti futti, Dio perdona a tutti “Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi” è proprio qui che si svolgono molte delle canzoni di De Andrè: nelle … Leggi tutto

Fabrizio De André: 20 anni senza le note di Genova

20 anni. Chiunque lo considererebbe un lungo periodo. Se le cose cambiano nel giro di pochi mesi, come potrebbero rimanere invariate dopo venti lunghi anni. Dal 1999 la tecnologia si è evoluta, la società ha conosciuto nuove prove. Insomma, la musica in Italia è cambiata. E con questo non si vuole intendere che solo il clima … Leggi tutto