Il Professore de “La Casa di Carta” è forse lo stereotipo del moderno Ulisse?

Per vincere una guerra non è necessaria la sola spada, ma una strategia valida. Il professore de LCDP fa dell’astuto Ulisse il suo modello preferito.  Immagina per un attimo di occupare uno dei banchi della classe nella villa di Toledo, il Professore è il tuo insegnante, Denver, Nairobi, Tokyo, Berlino e Rio solo alcuni dei … Leggi tutto

Daenerys Targaryen e Macbeth, la follia moderna che pone le sue radici nel teatro rinascimentale

  Attraverso i secoli le metodologie per raccontare delle storie si sono evolute in base all’avanzamento culturale e tecnologico della nostra società. Partendo dalla tramandazione orale, alla messa per iscritto, siamo infine arrivati alla comunicazione visiva del cinema e, oggi più che mai, ad un nuovo tipo di messa in scena data dalle piattaforme di … Leggi tutto

Cantami o “Calipso” della trap: il nuovo singolo di Fibra, Sfera e Mahmood

Lo scorso 25 aprile è uscito il nuovo singolo di Charlie Charles e Dardust, due massimi esponenti dell’attuale scena trap italiana. Una collaborazione interessante a cui hanno prestato la voce tre artisti conosciuti anche dal pubblico che di trap non se ne intende. Parliamo di Sfera Ebbasta, primo ad aver sperimentato il genere in Italia, … Leggi tutto

Captain Marvel vs René: cosa vuol dire veramente essere un eroe?

Cosa significa essere un eroe? Forse, salvare delle vite. Oppure, fare sempre la cosa giusta. Sotto la voce eroe del vocabolario Treccani si trova: ‘chi, in imprese guerresche o di altro genere, dà prova di grande valore e coraggio affrontando gravi pericoli e compiendo azioni straordinarie’. Ancora prima di questa definizione si parla dell’accezione che questo … Leggi tutto