Blitz della Digos contro gli anarchici di Torino: il dibattito tra libertà e ordine

Dopo un blitz della Digos di Torino nuove misure cautelari sono state prese nei confronti degli anarchici che lo scorso 9 febbraio avevano protestato dopo la chiusura dello storico centro sociale “Asilo”. Quest’ultima decisione era stata presa dopo la scoperta di un “Manuale nazionale dell’anarchico violento”, con origine ricondotta proprio all’opera degli anarchici dell’Asilo. L’anarchia: … Leggi tutto

Germinale: il capolavoro di Emile Zolà può dirci molto sulla attuale situazione di Amazon

Nonostante un 2019 all’insegna delle rivendicazioni sindacali Amazon non frena, presto in Italia un nuovo stabilimento in quel di Santarcangelo di Romagna. Il motivo del divario tra occidente e resto del mondo ha un nome e un cognome: rivoluzione industriale. Fin dalla prima volta che la studiamo essa ci viene presentata in tutte le sue … Leggi tutto

Essere anarchici oggi: Joker contro Hobbes sulla natura del concetto di potere

L’anarchismo è il pensiero politico meno approfondito e più frainteso di sempre. Per spiegarlo adeguatamente la figura di Joker, storico nemico di Batman, è assai funzionale. Il suo rapporto con il mondo in cui viviamo lo contrappone ad un grande e decisivo pensatore per la modernità: Thomas Hobbes. Simbolo rappresentativo dell’anarchia, la A cerchiata. Joker … Leggi tutto

Anarchismo: V for Vendetta contro luoghi comuni e a favore della società dell’ordine

Sull’Anarchismo se ne sentono di tutti i colori. Viene spesso criticato, e in molti casi incolpato senza motivi (come nel caso dell’attentato a Piazza Fontana). Ma cosa predica davvero l’Anarchismo? Quali sono i punti cardine di questo pensiero? V for Vendetta ci può aiutare a sfatare diversi miti L’anarchismo è una delle, definendola in maniera impropria, filosofie politiche più … Leggi tutto

Il Joker anarchico di Christopher Nolan: l’anarchia tra Pace e Caos

Nel corso dei secoli si sono susseguite innumerevoli nascite di forme di governo. Tra queste ve n’è una molto particolare: l’anarchia. L’anarchia è quella forma di organizzazione della società che NON prevede una società. Sostanzialmente gli anarchici non accettano un qualsiasi potere che li governi, che sia monarchico, repubblicano o anche solo statale. La loro concezione … Leggi tutto