A Gerusalemme restano viaetate le preghiere ebraiche sul Monte del Tempio. La Corte distrettuale ha annullato una sentenza del Tribunale...
Leggi tutto
A Gerusalemme restano vietate le preghiere ebraiche: ricostruiamo le origini della convivenza religiosa
Fausto Calascibetta
/ 28 Maggio 2022
Wall-E prova emozioni, un robot reale potrebbe fare lo stesso? Scopriamolo con John Searle
Erica Iannaccone
/ 28 Maggio 2022
Che differenza c'è tra un essere umano e un automa? Davvero l'intelligenza artificiale è così diversa da quella umana? In...
Leggi tutto
Mills e Piero: quando in trincea ci sono la sociologia e la musica
Letizia Giostra
/ 28 Maggio 2022
Quando un soldato altro non è che una pedina di un gioco più grande di lui. Che siano le due...
Leggi tutto
Grazie a “Il buco” ecco spiegati i ruoli del succo pancreatico, enterico e della bile
Anna Capelli
/ 28 Maggio 2022
Il cibo, una volta ingerito, deve subire complessi processi di digestione a livello di stomaco e intestino al fine di...
Leggi tutto
La scrittura del passato: scopriamo le principali scritture della paleografia latina
Valentina Alaimo
/ 26 Maggio 2022
Vediamo come gli stili della scrittura si sono evoluti dalle prime testimonianze epigrafiche fino all’invenzione dei caratteri a stampa. Oggi...
Leggi tutto
Tre cose che non sapevi su Vittorio Alfieri, l’eroe letterario del nostro ‘700
Giulia Weyler
/ 26 Maggio 2022
Nella Vita l'autore ci racconta la sua biografia di eroe letterario destinato a grandi imprese. Oltre alla sua straordinaria carriera...
Leggi tutto
Strage in una scuola elementare di Uvalde, Texas: analizziamo il tremendo fenomeno degli school shootings
Beatrice Paglione
/ 26 Maggio 2022
Ventuno le vittime, che si aggiungono al tremendo conto delle morti per stragi avvenute nelle scuole. Il presidente Biden: "Bisogna...
Leggi tutto
Stonehenge: il sito costruito con la magia da Merlino, dagli alieni e dall’uomo
Marco Andreoli
/ 26 Maggio 2022
Cosa sappiamo del famoso monumento britannico. Stonehenge è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi d'Inghilterra: c'è chi dice che...
Leggi tutto
LA PRESENZA SNERVANTE DI RANUNCOLO IN “THE WITCHER” CI RICORDA L’IMPORTANZA DELLA FIGURA DEL CANTORE
Cecilia Coltella
/ 26 Maggio 2022
Fastidioso, lagnoso, fifone, bevitore convinto e donnaiolo, ma ha anche dei difetti. Nonostante la sua presenza a volte pesante, è...
Leggi tutto
Lo strano caso di Kaspar Hauser: opinioni, scienza e cultura spiegano il mistero
Francesco di Fratta
/ 26 Maggio 2022
Misteri, inganni, intrighi, morti misteriose. Questa è la storia di Kaspar Hauser, il fanciullo d’Europa dalle origini nascoste nell’ignoto. Norimberga,...
Leggi tutto
Che cosa hanno in comune Copernico e Kant? Analizziamo le loro teorie rivoluzionarie
Carlotta Generali
/ 25 Maggio 2022
Mi Copernico nel medioevo e Kant nel 1800 cambiano le prospettive dell’uomo, non ci stupiremmo se accadesse di nuovo. Nell’anniversario...
Leggi tutto
Il trentesimo anniversario dalla strage di Capaci ci ricorda quanto sia importante parlare di mafia
Sofia Fabbri
/ 25 Maggio 2022
Sono passati trent'anni da quel terribile 23 maggio del 1992. Un pezzo di democrazia e di speranza che se ne...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}