Come reagiscono le democrazie liberali di fronte alla pluralità dei gruppi etnici e culturali? Prendiamo Stati Uniti, Canada ed Australia...
Leggi tutto
Che cos’è il modello multiculturale? Ce lo spiegano Stati Uniti, Canada ed Australia
Antonella Del Marro
/ 25 Gennaio 2021
Ecco quali sono i cinque uomini “vinti” nella letteratura greca e latina
Giacomo Barzaghi
/ 25 Gennaio 2021
A grande richiesta, dopo la lista delle cinque donne vinte della letteratura antica, ne propongo una maschile. Ecco dunque i...
Leggi tutto
Il tempo scorre, ma come? Rispondono Giovanni Pascoli e Luciano Ligabue
Giulia Artioli
/ 25 Gennaio 2021
Giovanni Pascoli e Luciano Ligabue contrastano il fluire del tempo, cercando addirittura di dilatarlo. Lʼora di Barga e Niente Paura...
Leggi tutto
“Sicario” e “Traffic” ci mostrano l’altra faccia della guerra al narcotraffico
Lorenzo Timitilli
/ 25 Gennaio 2021
La situazione del narcotraffico in America è sempre più drastica, ma da cosa è determinato tutto ciò? Il cinema...
Leggi tutto
Fiaba e favola: in cosa si differenziano? Lo spiegano Maria di Francia e la Disney
Maria Geraci
/ 25 Gennaio 2021
Le parole fiaba e favola sono spesso utilizzate come sinonimi, ma è giusto usarle in questo modo? Qui le differenze!...
Leggi tutto
Le parole della Woolf e i pennelli di Modigliani dipingono una donna indipendente e forte
Laura Rizzetto
/ 25 Gennaio 2021
I ritratti femminili di Modigliani incontrano quelli della Woolf Amedeo Modigliani, in onore dell'anniversario della sua morte, viene ricordato per...
Leggi tutto
La sociologia della devianza e Seneca consigliano: agire e definire per orientare la società
Yasmin Mohamed
/ 25 Gennaio 2021
"Vivi con gli uomini come se ti vedessea divinità, come se ti udissero gli uomini. Stammi bene." La sociologia pone...
Leggi tutto
Infanticidio: quella che per noi è la tragedia più grande, ieri era recitata a teatro
Miriam Caprioli
/ 24 Gennaio 2021
Anche se ormai il telegiornale non sembra essere altro che una rassegna di brutte notizie, puntuali ogni sera ci sediamo...
Leggi tutto
Aokigahara: dietro i decessi nella foresta dei suicidi si celano spesso cause psicopatologiche
Roberto Parisi
/ 24 Gennaio 2021
Detta anche Jukai, come l'omonimo film che tratta di questo macabro posto in Giappone, la foresta dei suicidi resta un...
Leggi tutto
Evoluzione e ingegneria genetica: dinosauri e batteri ci mostrano le meraviglie della vita
Matteo Curcio
/ 24 Gennaio 2021
Un recente articolo di Focus porta notizie di un sorprendente fossile. L'Argentina stupisce ancora una volta con delle ossa da...
Leggi tutto
Marx avrebbe investito in bitcoin e criptovalute? Scopriamo cosa sono e perché
Jacopo Maienza
/ 24 Gennaio 2021
Marx pensava che il capitalismo avrebbe portato all'accentramento delle ricchezze ma cosa avrebbe pensato dei bitcoin? È noto il pensiero...
Leggi tutto
Blade Runner, Pirandello e Camilleri: quando la creatura si ribella al proprio Creatore
Alessandro Pasini
/ 24 Gennaio 2021
L’espediente narrativo che vede la consapevolezza da parte della “creatura” di esser tale è stato sfruttato più volte in letteratura....
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}