David Černý invita ad una caccia al tesoro a Praga: i Subsonica ne nascondono un indizio

  Una coppia di giovani turisti si aggira felice tra le vie e i palazzi della città, noncurante della pioggia di meteoriti che la sta distruggendo. Anzi, ne coglie l’occasione per scattarsi assurdi selfie. La traccia, presente come 6^ nell’album Terrestre, riprende molte delle caratteristiche base del sound dei Subsonica: amori metropolitani anni ’90, linguaggio cyber futuristico, sono a Torino ma … Leggi tutto

Da Frida Kahlo a Freeda: il femminismo pop cantato da Brunori Sas

“Non me ne frega niente di quello che pensa il mondo. Sono nata puttana. Sono nata pittrice. Sono nata fottuta. Ma sono stata felice sulla mia strada. Tu non capisci quello che sono. Io sono amore. Io sono piacere, sono essenza. Sono un’idiota. Sono un’alcolizzata, sono tenace. Sono io, semplicemente sono… (E tu sei una … Leggi tutto

Hi, Konnichiwa: l’arte psichedelica e l’ossessione per i pois di Yayoi Kusama

    “È iniziato tutto con un’allucinazione. Un giorno, ero bambina, fissavo la tovaglia a fiori rossi, distolsi lo sguardo dal tavolo e mi accorsi che lo stesso motivo era stampato sul soffitto, persino sulle finestre e le colonne. Tutta la stanza, il mio corpo, l’universo erano ricoperti di fiori rossi e io scomparivo.” Una … Leggi tutto

Sesso, torture, cannibalismo: l’estetica della violenza nel teatro di Sarah Kane

“Per favore non tagliatemi tutta per scoprire come sono morta

Leggi tutto

Marina Abramovič e Ulay: l’arte spietata raccontata sulle note dei Baustelle

“Un tavolo e due sedie. È molto semplice. Non c’è quasi niente. C’è solo l’artista che sta là come una montagna. Una roccia. E ti guarda negli occhi.” Un riferimento esplicito, quello di Marina, alla “The Artist Is Present” presentata al MoMa di New York nel 2010, dove la GrandMother Of Performance, come lei stessa … Leggi tutto