“American Horror Story: 1984”, quando i veri mostri sono gli esseri umani

Serial killer: mostri spaventosi ma molto popolari nella cultura di massa. Una prova? AHS. ATTENZIONE AGLI SPOILER! American Horror Story è una serie TV piuttosto famosa e, persino chi non è affascinato dal genere,  ne ha sentito parlare. La sua ultima stagione, appena conclusa, torna nuovamente ad inquietarci con fantasmi e, soprattutto, i temuti serial … Leggi tutto

Black Dahlia: un brutale caso di omicidio può restare irrisolto per l’intromissione mediatica?

Hollywood, Los Angeles, 15 Gennaio, 1947. Il corpo di una giovane donna, squarciato in due all’altezza dello stomaco e sfigurato sul volto, viene ritrovato da una madre in un parco pubblico. Il corpo in questione era di Elizabeth Short, la vittima dell’omicidio Black Dahlia. Il caso, dopo oltre settant’anni, resta irrisolto. Colpa dei giornalisti?   … Leggi tutto

I serial killer e le loro personalità sadiche. Solo follia o comportamento appreso?

Cos’hanno in comune Carl Pranzam, Albert Fish e Ted Bundy? Sono tra gli assassini più sadici mai esistiti. Il primo di questa breve lista è stato etichettato come il più sadico fra i sadici. Carl Pranzam crebbe fra maltrattamenti e violenze e già da piccolo si distinse per le sue malefatte. A undici anni si … Leggi tutto

Attrice teatrale contro la spettacolarizzazione della cronaca nera: il voyeurismo noir

Fortissimo messaggio quello lanciato da Licia Lanera, attrice teatrale pluripremiata e anche quest’anno impegnata con i diplomandi dello Stabile: la spettacolarizzazione della cronaca nera e l’effetto nocivo che ha sulle menti dei ragazzi che con questa tendenza giornalistica tutta italiana sono cresciuti.  L’arte contro l’ignoranza Che Licia Lanera fosse una grandissima artista era già noto … Leggi tutto