“Django”: Leonardo DiCaprio utilizza la frenologia di Lombroso per spiegare la schiavitù

“Vedete, la scienza della frenologia è cruciale per la comprensione dell’interazione tra le nostre due specie. Nel cranio dell’africano qui, l’area associata alla sottomissione è larga più di qualunque umano e qualunque altra subumana tra le specie sul pianeta terra. Se esaminate questo pezzo di cranio qui, noterete tre distinte fossette. Qui, qui e qui. … Leggi tutto

I serial killer e le loro personalità sadiche. Solo follia o comportamento appreso?

Cos’hanno in comune Carl Pranzam, Albert Fish e Ted Bundy? Sono tra gli assassini più sadici mai esistiti. Il primo di questa breve lista è stato etichettato come il più sadico fra i sadici. Carl Pranzam crebbe fra maltrattamenti e violenze e già da piccolo si distinse per le sue malefatte. A undici anni si … Leggi tutto

L’anatomia del male: può la genetica identificare un futuro criminale?

Prima sui libri di testo, poi tra le righe di svariate trame fantascientifiche, e infine sul grande schermo. Sono state innumerevoli le ipotesi germogliate negli anni circa un filo conduttore che unisse l’anatomia cerebrale umana a concetti psicologici come la violenza, la ferocia o il sadismo che quotidianamente macchiano la cronaca mondiale. Ora a confermare … Leggi tutto