Quale università dovrei scegliere? La parola agli esperti del mondo del lavoro

Sta arrivando il momento in cui molti studenti delle superiori dovranno decidere del loro futuro. Per chi intende intraprendere un percorso universitario la scelta sarà dura, ma con qualche dato in più diventerà tutto più facile.   Come ogni anno, gli studenti iscritti all’ultimo anno di superiori saranno chiamati a fare una scelta che avrà … Leggi tutto

Il narcisismo influenza le scelte di vita della persona, come nel caso di Cersie Lannister

Il disturbo narcisistico di personalità rientra tra le categorie diagnostiche del DMS-5 e fa parte dei disturbi di personalità. Tutto ciò che il narcisista decide di fare è volto alla soddisfazione del proprio Sé Ideale. Manca quindi di un sano sistema di valori e desideri. La differenza tra i vari livelli di narcisismo sano e … Leggi tutto

‘Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?’. Cosa succede quando una relazione non è più soddisfacente

Samantha Joel, professoressa presso la Western University (Ontario), insieme ad alcuni colleghi della Toronto University, hanno cercato di capire perché spesso le persone non lascino il proprio partner nonostante la relazione sia diventata insoddisfacente. Aristotele ha definito l’uomo un ‘animale sociale‘ in quanto tende ad aggregarsi ad altri individui, a costruire relazioni e società. Le … Leggi tutto

Mente vs cuore: come imparare a prendere decisioni

Perché nelle decisioni le emozioni sono più importanti di quanto pensi Da sempre combattiamo il conflitto mente vs cuore, ignorando quanto siano invece profondamente legati. Anche se in genere vorremmo essere razionali,  le decisioni logiche ci assorbono tantissime energie. Questo accade perchè il nostro cervello, per ponderare una decisione, deve elaborare una grande quantità di informazioni, … Leggi tutto

SOS decisioni: quanto tempo impiegate a prenderne una?

Chi non ha mai passato un’eternità a leggere e rileggere il menù di un ristorante (per poi ritrovarsi a scegliere il solito)? Ebbene, è stato condotto uno studio scientifico proprio su questo: il sovraccarico da eccesso di opzioni disponibili (choice overload).  Questo fenomeno, in realtà, è noto da tempo in psicologia e circa venti anni fa … Leggi tutto

Come l’asino di Buridano di fronte alle grandi decisioni

Nel corso della nostra vita siamo chiamati a fare un numero di scelte elevatissimo, alcune più importanti di altre. Scegliere se mangiare un piatto di carbonara o un piatto di pasta col ragù sembra una scelta semplicissima rispetto allo scegliere il proprio lavoro o il proprio partner. Diamo più importanza rispetto ad alcune decisioni piuttosto … Leggi tutto