L’ansia può renderci pazzi? Ex manicomi e nuove patologie: guida per diventare ipocondriaci

Nell’era degli Horror carichi di jumpscare il mondo sembra dividersi in due: chi ama il brivido e vuol mettersi alla prova e chi predilige il dolce riparo della quotidianità e lo sperimentare esperienze più soft, ma nulla toglie che si possa essere entrambi e decidere di rompere la routine della vita quotidiana e delle proprie … Leggi tutto

La Llorona: furia, vendetta, rimorso e punizione. Cosa accomuna un demone alla Medea di Euripide?

L’universo cinematografico di The Conjuring introduce, con il suo ultimo film, un nuovo personaggio: la Llorona. Le origini di questa figura folkloristica sudamericana ricordano la Medea di Euripide.   Come può una madre macchiarsi della più turpe delle colpe, uccidere i propri figli? Questa è probabilmente la prima domanda che verrebbe in mente a chi, … Leggi tutto

I trucchi negli horror: psicologicamente corretti?

Il genere horror: una categoria amata e addirittura venerata da tantissimi fan. Come tutto ciò che riguarda l’ industria del cinema, peró, ha i suoi barbatrucchi: analizziamoli insieme, giocando con la psicologia. Partendo dalla scenografia, essa deve essere rigorosamente stimolante e deve risvegliare le paure insite nello spettatore. I luoghi, gli anfratti, sono per la … Leggi tutto

“Avere paura del nulla”: l’horror e il paradosso della fiction

Un’esperienza da paura Siete seduti davanti allo schermo della tv. I vostri amici sono attorno a voi. Il divano è comodo, la sala calda e sicura. Finalmente si spengono le luci. Il film inizia, si tratta di un horror. E mentre la storia si dipana prendendo pieghe sempre più oscure per i personaggi, vi accorgete … Leggi tutto