“Alice nel paese delle meraviglie”: scopriamo genesi e ispirazione di una fiaba controversa

Cosa ha spinto l’autore, nascosto dietro allo pseudonimo di Lewis Carroll, a scrivere una fiaba dai temi così tanto dibattuti? vediamolo. Lewis Carroll, una mente tanto profonda, quanto fuori dagli schemi, problemi a relazionarsi con la società, accuse di pedofilia. Il mix perfetto per un prodotto controverso di letteratura per bambini. Lewis Carroll Lewis Carroll, … Leggi tutto

Pascoli e Lewis Carroll nel paese delle meraviglie: ecco come Alice incontra il fanciullino

    Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se vedessimo tutto con gli occhi di un bambino? Il fanciullino e Alice hanno la risposta per voi!   Il bianconiglio munito del proprio ororlogio da taschino corre in preda all’ansia e allo stress fissando le lancette che scorrono incessantemente. In tanti si riconoscono in … Leggi tutto

Intolleranti si nasce o si diventa? Ce ne parlano Carroll e Rousseau

Razzismo, intolleranza religiosa e paura del diverso caratterizzano il nostro mondo, ma cosa ci spinge a ciò? Il mondo occidentale è ormai totalmente volto all’omologazione globale: le differenze, qualsiasi esse siano, religiose, culturali o sessuali, provocano scandalo e terrore. Ma è qualcosa di innato? Questo problema non è sicuramente recente infatti sia Carroll che Rousseau … Leggi tutto

Alice nel Paese delle Meraviglie – Come Lewis Carroll ha creato i paradossi di Wonderland

Alice nel Paese delle Meraviglie è tra le opere più famose del mondo, ma non tutti conoscono le sue origini Charles Lutwidge Dodgson, meglio noto col il suo pseudonimo Lewis Carroll, è passato alla storia grazie ai suoi capolavori indiscussi ‘Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie‘ e ‘Attraverso lo specchio e quel che … Leggi tutto

Quando la Disney incontra la realtà: la sindrome di Alice in Wonderland

Dalla fantasia alla realtà Alice nel paese delle meraviglie è un film d’animazione del 1951 prodotto dalla Walt Disney Productions e basato principalmente sul libro di Lewis Carroll (nome d’arte di Charles Lutwidge Dodgson) “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, con alcuni elementi aggiuntivi da “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”. Uscì negli Stati Uniti il 26 luglio 1951, e … Leggi tutto

“I grandi classici riveduti e scorretti”: come l’ironia ci avvicina alla letteratura

Nel mondo contemporaneo, dove serie tv e film regnano sovrani e si trovano comodamente a nostra disposizione, è sempre più difficile rapportarsi ai cosiddetti “grandi classici” della letteratura, che spesso evocano nella nostra mente l’immagine di un pesante e polveroso tomo riposto nell’angolo più remoto di una libreria. La gustosa ironia di Alessandro e Francesco, … Leggi tutto