La Cittadinanza Dimenticata: come l’insegnamento dell’educazione civica non cambia con la nuova legge

Cittadinanza e costituzione ha sempre rappresentato un aspetto critico dell’educazione che la scuola italiana si propone di offrire ai propri studenti. Incastrata in ore che è sempre stato impossibile ricavare dalle lezioni di storia, forse proprio per la sua natura educativa e non prettamente istruttiva, ha sempre rappresentato quello spauracchio mitologico che le insegnanti richiamavano … Leggi tutto

YOLO: il nuovo “Carpe Diem” e stile di vita

“Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede” (François de La Rochefoucauld) Negli ultimi tempi, sui social, si sta diffondendo una nuova parola che, è entrata anche nell’edizione dell’Oxford English Dictionary, “YOLO“,questa parola viene utilizzata spesso da personaggi influenti per sottolineare un preciso stato d’animo. Yolo è, un acronimo che sta per You … Leggi tutto

Rischiare la vita per gioco

Ancora una volta salta agli onori della cronaca una delle numerose sfide diffuse online in cui si invita a mettere in pericolo la propria integrità fisica per seguire una moda. Infatti, tra le tante challenge online , alcune sono profondamente dannose e possono portare anche a seri danni per la salute della persona. In questo … Leggi tutto

Leva obbligatoria: quali effetti sull’occupazione giovanile?

Matteo Salvini torna a parlare di leva obbligatoria. Già cavallo di battaglia della passata campagna elettorale leghista per le scorse elezioni parlamentari, la cosiddetta naja ritorna al centro del dibattito politico. Secondo il leader del partito, nonché attuale Ministro dell’Interno, la reintroduzione della leva obbligatoria sarebbe fondamentale per la formazione dei giovani italiani, in quanto … Leggi tutto