L’ipersesessualità e i feticci di Glenn Quagmire: quando il sesso diventa malattia

I Griffin ci spiegano l’ipersessualità attraverso il personaggio di Glenn Quagmire.  Quand’è che il sesso diventa malattia?   L’ipersessualità è un disturbo psicologico comportamentale nel quale il soggetto sperimenta una necessità patologica ossessiva di avere rapporti sessuali. Si tratta di una patologia caratterizzata da un desiderio sessuale non parafiliaco e da una forte impulsività. L’ipersesessualità e i feticci di … Leggi tutto

Cosa si vede sotto effetto di LSD? Ce lo raccontano i dinosauri che mangiavano allucinogeni

 Il consumo di sostanze psichedeliche ci accomuna a uno degli animali più noti della preistoria: i dinosauri mangiavano funghi allucinogeni.  Questa sostanza è una droga allucinogena che mira ad ottenere una confusione sensoria nell’assuntore. Il consumo di LSD induce infatti allucinazioni acustiche e visive e, in generale, percezioni contorte e distorte della realtà e del … Leggi tutto

Guida su come smascherare i bugiardi: Paul Ekman e “Lie to me” insegnano come fare

Esiste un modo per smascherare i bugiardi e scoprire la verità? Paul Ekman insegna a leggere il linguaggio del corpo. Il lavoro che svolge il dr. Lightman, protagonista della serie Lie to Me, è stato sviluppato in modo molto romanzato su quella del dr. Paul Ekman, inventore del metodo F.A.C.S. (Facial Action Coding System, cioè … Leggi tutto

Adolf Hitler era uno schizofrenico? Analisi psico-diagnostica del folle leader nazista

Adolf Hitler è sempre stato tacciato di essere un folle: eccovi la sua analisi psicodiagnostica. Già durante la Prima Guerra Mondiale, alla quale Hitler partecipò attivamente, diversi esperti hanno tentato di analizzare la sua personalità, riscontrando punti in comune con la cecità isterica precedentemente descritta da Sigmund Freud. Successivamente, nel corso della Seconda Guerra Mondiale altri … Leggi tutto

Sindrome di Stoccolma: può nascere amore tra sequestratore e sequestrato?

La sindrome di Stoccolma è quel meccanismo misterioso che può instaurarsi tra sequestratore e sequestrato e trasformarsi quasi in amore. La sindrome viene descritta magistralmente nel film “La rapina di Stoccolma” di Robert Burdreau, che si ispira all’omonimo fatto di cronaca del 1973, il quale permetterà di coniare il termine con cui si indica la … Leggi tutto

Ti sei mai chiesto perché ti senti triste dopo l’orgasmo? Cause e rimedi della disforia post-coitale

Vi è mai capitato di sentirvi stranamente tristi dopo aver avuto un orgasmo? Potrebbe trattarsi di depressione post-coitale.  La depressione post-coitale, o disforia post-coitale, è un disturbo piuttosto diffuso e molto antico, tanto da poterne trovare tracce persino nei documenti di Galeno. Questa sindrome può colpire sia l’uomo che la donna, ma anche altre specie … Leggi tutto

Vladimir Nabokov: perversione sessuale tra complesso di Lolita e pedofilia

Humbert Humbert è letteralmente ossessionato dalla dodicenne Lolita, che, seppur apparentemente consenziente, è vittima di pedofilia.      La perversione sessuale di un professore per le ninfette si trasforma in un concreto atto di pedofilia, che vede come vittima una dodicenne seducente ma altrettanto immatura ed ingenua. Nucleo del romanzo è proprio il rapporto malato … Leggi tutto

L’incapacità di provare piacere in situazioni comunemente ritenute piacevoli: Woody Allen e l’anedonia

La difficoltà di Alvy, protagonista di “Io ed Annie”, nell’essere attratto da situazioni generalmente interessanti è sintomo di anedonia.   L’anedonia è un disturbo associato ad altre psicosi, come la schizofrenia o la depressione, che impedisce al paziente di provare piacere in situazioni comunemente ritenute piacevoli. Tale difficoltà può riguardare sia attività fisiche come il … Leggi tutto