L’arte e l’amore per la menzogna: la sincerità è solo frutto del condizionamento

Fin da piccoli ci hanno insegnato che mentire è male, ma la dura realtà è che la menzogna ci piace più della verità. Vediamo cosa vuol dire. Viviamo immersi in una società che si professa paladina della sincerità. Eppure tutto ciò che veramente ci piace, tutto ciò che addirittura reputiamo arte è frutto di menzogna: … Leggi tutto

Guida su come smascherare i bugiardi: Paul Ekman e “Lie to me” insegnano come fare

Esiste un modo per smascherare i bugiardi e scoprire la verità? Paul Ekman insegna a leggere il linguaggio del corpo. Il lavoro che svolge il dr. Lightman, protagonista della serie Lie to Me, è stato sviluppato in modo molto romanzato su quella del dr. Paul Ekman, inventore del metodo F.A.C.S. (Facial Action Coding System, cioè … Leggi tutto

Perché i filosofi sono bugiardi? Risponde Noudelmann nel suo libro “Il genio della menzogna”

Lo scarto tra produzione teorica e vita Analizzare le logiche inventive del pensiero teorico è lo scopo che si propone un saggio denso, corposo, intrigante ma tutt’altro che facile, di François Noudelmann, stella anche mediatica del firmamento filosofico francese, nella sua opera Il genio della menzogna. Qui si esamina lo scarto tra produzione teorica e vita: come … Leggi tutto