Il diritto-dovere della franchezza: scopriamo le radio libere attraverso il concetto della parresia

28 Luglio 1976, la Corte Costituzionale dichiara legittime le trasmissioni radiofoniche private: viene sancita la nascita delle radio libere. Nel caldo di una giornata di fine luglio, finalmente crolla il monopolio statale della radio e da ogni parte d’Italia spuntano tantissime nuove stazioni a partire da Radio Milano International (l’attuale Radio 101), che già dal … Leggi tutto

Perché i filosofi sono bugiardi? Risponde Noudelmann nel suo libro “Il genio della menzogna”

Lo scarto tra produzione teorica e vita Analizzare le logiche inventive del pensiero teorico è lo scopo che si propone un saggio denso, corposo, intrigante ma tutt’altro che facile, di François Noudelmann, stella anche mediatica del firmamento filosofico francese, nella sua opera Il genio della menzogna. Qui si esamina lo scarto tra produzione teorica e vita: come … Leggi tutto