Ecco perché De Sade avrebbe offerto da bere a Hirotaka Akagi

Vi avviso, a vostro discapito, se continuate nella lettura potreste incontrare varie sfaccettature di fallocentrismo e contraddizioni sociali. Nel 17 di Maggio, cito Freddie Mercury domandandovi quindi; “Are you ready? Let’s rock!” Si citi De Sade o si parli di Monet, si commenti Kafka o si parli più genericamente di qualunque scrittore russo a cavallo … Leggi tutto

James Sunderland come Anna O: ecco come Freud avrebbe spiegato la sua Silent Hill

Un acclamato gioco targato Konami ci mostra i più reconditi spazi oscuri della mente umana. Freud ci racconta di Anna O, celeberrima quanto la psicoanalisi ispirata dai suoi deliri. Anna O. e James Sunderland. Due volti noti del panorama “disturbato” della psicologia clinica. Scopriamo come Silent Hill racconta la prospettiva di un malato di mente. … Leggi tutto

Albert Bandura e Marina Abramovic: i due esperimenti “gemelli” che ammoniscono la nuova generazione

Voglio raccontarvi di Marina Abramovic e del suo Rhythm 0, un allegro esperimento di dissociazione e violenza degno della bambola di Bandura. Non adatto a chi ancora caccia unicorni e crede che Rousseau fosse un valido conoscitore dell’animo umano. Maneggiare con cura. Esiste un dogma nella violenza? Ne esistono tanti, a partire dallo stratificato bisogno … Leggi tutto

L’universo 25 nel Dogma 95: Dogville ci racconta come collassa una società

La Fogna del Comportamento è raccontata stavolta nell’Utopia di Lars Von Trier; parliamo di Dogville e della sua colonia di topi antropomorfi. Parliamo di Dogville Dogville si apre con uno spaccato della vita di tutti i giorni, sapientemente illustrata in questo ibrido dove teatro e cinema si fondono per dar vita ad una catarsi cinematografica, … Leggi tutto

Uomini che odiano le donne: attraverso Incel e redpillati scopriamo i protagonisti dell’androcrazia moderna

I “moderni” odiatori del genere femminile appartengono tutti ad una fede elitaria o sono figli della circostanza che trova riscontro nella misoginia? Scopriamo le radici psicologiche che fondano la disuguaglianza uomo-donna nel 2021. Ho spesso sentito parlare degli Incel e di come la loro dottrina di vita sia fortemente misogina e persino, a detta di … Leggi tutto

Proietti e Galimberti a confronto: l’amore che si nutre della coppia per sopravvivere

L’amore per la vita e il vuoto dell’incertezza A chi ci si rivolge quando si dice; “ti amo”? La persona amata, che ci accompagna per la vita è il riflesso dell’aspettativa di un desiderio inatteso ma comunque persistente, o si tratta di una realtà tangibile che del desiderio si fa scudo? L’amore è un tema … Leggi tutto