L’universo 25 nel Dogma 95: Dogville ci racconta come collassa una società

La Fogna del Comportamento è raccontata stavolta nell’Utopia di Lars Von Trier; parliamo di Dogville e della sua colonia di topi antropomorfi. Parliamo di Dogville Dogville si apre con uno spaccato della vita di tutti i giorni, sapientemente illustrata in questo ibrido dove teatro e cinema si fondono per dar vita ad una catarsi cinematografica, … Leggi tutto

Dare dignità al sesso: Henry Miller e Lars Von Trier ci mostrano come

Se la prima cosa che vi viene in mente, pensando a sesso e letteratura, è 50 Sfumature di Grigio, vuol dire che avete bisogno di una bella ripassata.     Parlare di sesso non è mai facile. O meglio, parlarne lo è, ma parlarne adeguatamente no. Già solo nel leggere la parola “sesso” molti potrebbero … Leggi tutto

Il dolore nell’età della tecnica: la prospettiva nietzschiana dell’ultimuomo nel drammatico universo di Melancholia

Istantanee su una bellezza morente e annichilita, echi di suggestioni pittoriche e Romantiche, clima di disperazione e tanta, tanta filosofia. Questo e molto altro nel secondo capolavoro della trilogia della depressione di Lars von Trier che risponde al nome di Melancholia. Melancholia, pluripremiato film del 2011 scritto e diretto dal regista danese Lars von Trier, … Leggi tutto

Dialogo della Natura e di un Danese: come Lars von Trier oltrepassa il pessimismo cosmico leopardiano

Nel suo film Antichrist, von Trier riporta in auge il problema di una Natura maligna, attualizzando ed estremizzando il pessimismo leopardiano in un’opera dai toni cupi ed esistenzialisti che riscopriamo affine al dialogo della Natura e di un Islandese. Antichrist è un film del 2009 scritto e diretto dal regista danese Lars von Trier, interpretato … Leggi tutto