Ognuno vede la realtà in maniera diversa: spiegano perché John Berger e Dziga Vertov

Tu cosa vedi?         Nel corso della storia, nessuna società è mai stata dominata dai messaggi visivi quanto la nostra. Eppure, paradossalmente, siamo sempre meno capaci di vedere le immagini per quello che sono. Come suggerisce Berger, da un lato accettiamo acriticamente i messaggi della pubblicità, dall’altro attribuiamo alle immagini dei quadri … Leggi tutto

Questione di sguardi: Sartre e gli Era Serenase ci insegnano ad affrontare i giudizi altrui

L’uomo è per definizione aristotelica un animale sociale, destinato alla vita comunitaria e al continuo confronto con la società e i suoi pari, ovvero gli “altri”. Il momento del confronto è una vera e propria sfida, attraverso la quale ognuno di noi inizia a mettersi in questione, a porsi domande su sé stesso e sulla … Leggi tutto

Guardarsi negli occhi? Più facile a dirsi che a farsi: l’Eye-contact experiment

Gli occhi dicono tantissimo di una persona. Rivelano pensieri, sentimenti, emozioni, quanto una persona ti stia prestando attenzione e quanto è interessata dalle tue parole. Pensate allo sguardo che si scambia una coppia innamorata, l’intesa, la complicità e la serenità che si nasconde dietro quegli occhi. Pensate allo sguardo di disprezzo di una persona quando … Leggi tutto

Lo sguardo dell’amore: vedere, attraverso il corpo, se è vero interesse

A quanto pare, per alcune cose, siamo davvero un libro aperto. La cosa, però, non dipende da noi. Per quanto una persona possa essere riservata e possa nascondere i propri sentimenti fino a sembrare quasi insensibile, al corpo, così come al cuore, non si può comandare. Sarebbe meglio dire, però, che non si può comandare … Leggi tutto

Quando il corpo parla per la persona

Cosa vuol dire essere un “libro aperto”?  Quando si fa riferimento al linguaggio si pensa, come prima cosa al parlato, che viene utilizzato quotidianamente per comunicare con gli individui della realtà circostante. Molto spesso si ignora quella parte che esprime in maniera più veritiera e trasparente i pensieri, gli stati d’animo e gli atteggiamenti delle … Leggi tutto