La chimica degli esteri rivive con la primavera e i suoi profumi

Anche quest’anno è arrivata la primavera. Colori, sensazioni e specialmente profumi. Come molti altri aspetti della nostra vita, anche ciò che noi odoriamo è regolato dalla chimica. Gli esteri sono tra i composti organici meglio conosciuti. Sono molecole volatili, e quando vengono emessi da un fiore o da un frutto ne donano l’odore caratteristico. Nella … Leggi tutto

Il profumo: analizziamo la dimensiome olfattiva evocata da Süskind attraverso Platone ed Aristotele

La filosofia antica si è basata per secoli sulla dicotomia anima-corpo. Ma se introducessimo una nuova dimensione, quella degli odori, dove potremmo collocarla? Il romanzo Il profumo di Patrick Süskind si pone come rivoluzione sensoriale all’interno della dimensione dualista, protagonista dell’antichità. Il netto contrasto tra anima e corpo proposto da Platone, potrebbe generare difficoltà nella … Leggi tutto

Alcune curiosità sorprendenti sui profumi e l’ossessione di Gabriele D’Annunzio per essi

Nove cose che forse non sapete sui profumi: a partire dalla loro origine fino alla passione di D’Annunzio, passione che viene evidenziata in alcune delle sue opere più famose. Da quanto tempo esistono i profumi? Dove sono nati? Perchè alcuni costano più di altri? Queste e molte altre domande sorgono nella nostra mente se pensiamo … Leggi tutto