Le eresie nella storia: scopriamo le posizioni dottrinali dei primi movimenti eretici

Vediamo quali sono i caratteri principali dei movimenti eretici sorti tra il II e il IV secolo d.C.  I movimenti eretici nacquero principalmente al fine di criticare alcuni concetti e argomenti teologici, come la SS. Trinità, la natura di Cristo e altri dogmi della chiesa, e furono per questo ritenuti eterodossi rispetto al teologia della … Leggi tutto

I movimenti per sentirci sicuri

Gli esseri umani, fin dai primissimi istanti di vita, utilizzano particolari tipologie di movimenti. Possono essere innati o meno, utilizzabili per la lettura del corpo, per generare un sentimento di sicurezza oppure semplicemente per la nostra sopravvivenza. Alcuni sono definiti riflessi, altri movimenti di auto-stimolazione. Riflessi innati I riflessi innati sono dei movimenti automatici del neonato, fuori … Leggi tutto

Quinto stato della materia: ottenuto il condensato di Bose-Einstein anche nello spazio

Una vecchia conoscenza Il condensato di Bose-Einstein venne teorizzato negli anni ’20 da Satyendra Nath Bose (1894-1974), fisico indiano padre della particella subatomica denominata in suo onore: il “bosone“. Bose, collaborò in seguito con Albert Einstein che considerò lo studio abbastanza importante da poter essere pubblicato. Peculiarità di questo stato della materia è la sua … Leggi tutto

Indonesia, ragazza vittima di abuso condannata per aborto. Minaccia la mascolinità?

Certe sentenze hanno dell’incredibile. L’ultima vicenda ha luogo in Indonesia, più precisamente in un piccolo centro, Jambi, nella regione di Sumatra. Qui, una giovane di quindici anni, successivamente ad aver denunciato di aver subito violenza sessuale da parte del fratello maggiore, è stata giudicata colpevole dalla giuria. Il motivo? A seguito di una delle aggressioni, … Leggi tutto