Stonehenge: il sito costruito con la magia da Merlino, dagli alieni e dall’uomo

Cosa sappiamo del famoso monumento britannico. Stonehenge è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi d’Inghilterra: c’è chi dice che sia un punto di osservazione di equinozi e solstizi, chi lo ritiene un costrutto alieno, senza farci mancare i sostenitori di chissà quale complotto. Ecco alcune cose che invece sappiamo per certo. Stonehenge Stonehenge significa … Leggi tutto

Lo strano caso di Kaspar Hauser: opinioni, scienza e cultura spiegano il mistero

Misteri, inganni, intrighi, morti misteriose. Questa è la storia di Kaspar Hauser, il fanciullo d’Europa dalle origini nascoste nell’ignoto. Norimberga, 26 maggio 1828, per le strade della città tedesca si aggira con goffaggine un ragazzo sui 16 anni. Portava con sé due lettere scritte da due mittenti diversi ma che stranamente sembravano provenire dalla stessa … Leggi tutto

Cosa pensano Vasco e Pirandello della vita? Ti sei mai chiesto che senso abbia?

Vasco ci pone la fatidica domanda: esiste un senso a questa vita? I laghi sono ghiaccio, le lacrime cristalli di vetro nell’inverno senza tempo. L’esistenza ha un limbo, un punto morto dove poter respirare davvero? Dove si trova la libertà, dove si può trovare un senso a questa transitoria esistenza? Senti che bel vento, non … Leggi tutto

Lovecraft e Tutankhamon, due mummie, due misteri: dalla pergamena di T’yog al pugnale meteoritico

Lovecraft nel racconto ‘Dagli eoni’ parla del ritrovamento di una misteriosa mummia e della sua storia. La mummia apparteneva a T’yog, alto sacerdote di Shub-Niggurath e guardiano del tempio del Capro dai Mille Cuccioli, che osò sfidare il male intorno al 173.148 a.C.. Tutankhamon, un giovane faraone dell’antico Egitto, vissuto nel 1.300 a.C. ritrovato con … Leggi tutto

Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c’è la scienza.

Molte persone sono convinte che la scienza sia in grado di rispondere a qualsiasi domanda. Purtroppo si sbagliano. Ecco dunque una lista dei misteri più affascinanti che tutt’oggi restano privi di una spiegazione. 1- La pandiculazione Non bisogna lasciarsi spaventare dal termine poiché, in realtà, è qualcosa di molto comune nella vita di ogni giorno. … Leggi tutto

Cosa accade quando la tecnologia e l’arte si fondono in un singolo essere?

La nostra è una società mediatizzata. I media sono onnipresenti e regolano i ritmi delle persone; sempre più device vedono la luce. La tecnologia continua nel suo progresso, travolgendo come un’onda gran parte delle comunità, inglobando nei suoi sviluppi non più solo i suoi più comuni campi di interesse. Ogni cosa ormai è diventata tecnologica, anche … Leggi tutto