Il terribile sisma che ha colpito l’Albania, poteva essere evitato? Potevamo evitare i danni?

Il 21 ed il 22 settembre sono stati due giorni cupi per l’Albania, colpita da numerose e forti scosse di terremoto con epicentro lungo la costa. La costa albanese è una zona fortemente sismica, essi sono causati dal movimento della placca africana verso nord, che spingendo causa scosse, a volte deboli, altre forti di forte … Leggi tutto

Se l’universo si espande più velocemente di quanto si pensasse, la sua fine arriverà prima?

Secondo recenti studi, la velocità di espansione dell’universo è maggiore di quella precedentemente calcolata, cioè l’età dell’universo è minore. Secondo la teoria tradizionale l’universo si è formato più di 13 miliardi di anni fa, con un esplosione chiamata Big Bang. Successivamente ha cominciato ad espandersi in varie fasi. L’età dell’universo è stata calcolata tramite la … Leggi tutto

Il colosso Dorian e la sua pericolosità: perché la scienza è ancora ignota sulle sue origini?

In questi ultimi giorni l’uragano Dorian, uno dei più pericolosi della storia, sta terrorizzando l’intera costa Est del Nord America. Ovunque vada porta distruzione, e, a volte, morte. Nelle Bahamas ha fatto 5 vittime, di cui un bambino di soli 8 anni e ora minaccia altri milioni di vite. L’uragano Dorian dopo aver raggiunto il … Leggi tutto

Il polmone del mondo in fiamme: la terra sta morendo, come (non) risolvere il problema?

La foresta amazzonica sta bruciando, ogni minuto la situazione diventa più critica e in tutto questo i politici ‘litigano’ sul da farsi accusandosi a vicenda e senza fare nulla di concreto. Soprattutto il presidente del Brasile, Bolsonaro, che cerca solo di sminuire la gravità della situazione. Purtroppo a causa di scarse o incomplete informazioni, la … Leggi tutto

La ISS è l’unica ombra del Sole: fake o apocalisse? Ecco cosa sta succedendo

Nella bellissima foto del sole con la ISS non si vedono le famose macchie solari, è fake o reale? È reale, infatti in questo periodo nel sole non si verifica l’effetto delle macchie solari. Non ci sono macchie solari? Ma quindi il sole morirà da un momento all’altro, si spegnerà e ci sarà un apocalisse? … Leggi tutto

Il tanto temuto effetto serra renderà possibile la vita su Marte

Negli ultimi anni lo spazio ha attirato sempre di più l’attenzione, ed in particolare l’idea di poter vivere, un giorno, su un altro pianeta. Sicuramente ciò non è semplice come il cinema può far sembrare, ma non è poi così impossibile. Il primo pianeta che sarà possibile colonizzare è Marte, seppure le sue condizioni siano … Leggi tutto

I bellissimi fenomeni che il cielo ci regalerà a 50 anni dall‘allunaggio

A partire da oggi, martedì 16 luglio, il cielo ci regalerà bellissimi spettacoli. Oltre alle consuete ‘stelle cadenti’ nella volta celeste saranno visibili, ad occhio nudo, Saturno e Giove, e stasera stessa ci sarà un’eclissi lunare. Stasera il nostro cielo ci regalerà una bellissima eclissi lunare parziale che spesso è confusa con la Luna Nuova, … Leggi tutto

Il mistero di Vesta è ormai stato svelato grazie agli zirconi

Vesta è l’asteroide più studiato, e del quale si sono raccolti più dati e più campioni. È molto interessante per le sue caratteristiche fisiche. Eppure solo da poco tempo si è trovata risposta alle domande più importanti riguardanti questo corpo. Vesta è il secondo asteroide più grande della Cintura degli Asteroidi, che si trova tra … Leggi tutto

Le misteriose e affascinanti nubi di Marte sono inaspettatamente di origine meteoritica

Dopo qualche anno di ricerche, finalmente, si è scoperta la misteriosa origine delle nubi di Marte. Esse si formano dai residui ghiacciati delle meteoriti che ogni giorno entrano nell’atmosfera di Marte. Da quando sono state osservate le nubi marziane gli scienziati si sono sempre chiesti come facessero a formarsi. Dopo numerose simulazioni, finalmente questo evento … Leggi tutto

Il ritrovato interesse verso Venere potrà svelarci come la vita sulla Terra si estinguerà

Negli ultimi anni Venere ha perso interesse per gli scienziati, mentre Marte ne ha acquistato sempre di più. Ma tra pochi anni la situazione potrebbe ribaltarsi. Perché tutto ciò? Perché se Venere ha perso interesse ora attira sempre di più gli scienziati? Da 15 anni a questa parte Venere ha perso interesse scientifico e non … Leggi tutto