La tensione umana alla filosofia, dai mille perché dei bimbi alla meraviglia di Aristotele

Seguendo l’addentrarsi nel mondo dei bambini, possiamo immaginare il viaggio del sapere che l’uomo ha fatto dall’inizio della sua presenza sulla Terra. I bambini entrano nella vita e gli uomini, evolvendosi, sono entrati nel mondo, varcandone la soglia. Per tutti la domanda è una: “perché?”, l’architrave della ricerca filosofica è il principio da cui tutto … Leggi tutto

Meraviglia e curiosità, sentimenti che non dovrebbero mai essere perduti

In epoca odierna si tende ad attribuire al mondo infantile sentimenti come la meraviglia e lo stupore. L’uomo moderno spesso dimentica ciò che Aristotele ha detto, ovvero che la realtà è stata indagata grazie a tali sentimenti. La curiosità ha dato inizio al filosofeggiare e alla scoperta, per questo è da salvaguardare in ogni epoca … Leggi tutto