Giustizia è quasi fatta per Taranto: la sentenza di “Ambiente svenduto” ha dato i frutti

Il 31 maggio 2021 è una data che difficilmente la città di Taranto dimenticherà. La sentenza di “Ambiente svenduto” ha, finalmente, dato i suoi frutti.  La Corte d’Assise di Taranto ha condannato a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, tra i 47 imputati (44 persone e tre … Leggi tutto

La fabbrica delle nuvole: la città che risponde con l’arte

Anni di discussioni non hanno portato a nessuna concreta soluzione per risolvere un problema ormai divenuto il più grande disastro ambientale italiano. Il colosso ArcelorMittal rientra nelle trattative dopo aver richiesto la rescissione degli accordi: salvaguardare le condizioni degli operai e attuare progetti ecosostenibili per riqualificare la zone ormai compromesse sono i temi cardini della nuova … Leggi tutto

Il caso Ilva visto dagli occhi di Marx. È davvero tutto così pragmatico?

Le vicende che gli operai dell’Ilva stanno affrontando in questo periodo non possono che essere analizzate sotto un punto di vista diverso da quello empirico. Cosa direbbero Marx e i suoi sostenitori davanti a questi eventi? Il caso Ilva può essere riassunto come una guerra ancestrale tra operai e grandi investitori. Mentre i primi, considerati … Leggi tutto

ILVA, Conte e ArcelorMittal: perché l’acciaio è così importante da far intervenire il Premier?

Prosegue lo scontro Stato Italiano-ArcelorMittal per il destino dell’Ilva, con botta e risposta fra dirigenza, politici e magistrati. Le perdita di un centro strategico come l’Ilva, al netto delle illegalità commesse dai dirigenti che dovranno essere dimostrate in tribunale, significherebbe un ulteriore passo indietro per l’economia italia, in un mondo dominato dal cloud ma sorretto … Leggi tutto

Ilva, cosa è successo, cosa succederà: una breve guida alla comprensione del problema

Diecimila persone che rischiano il lavoro, una città che rischia ogni giorno nuovi malati, e oltre un punto e mezzo percentuale di PIL che potrebbe svanire da un momento all’altro  Quando una storia dura a lungo quanto quella delle acciaierie di Taranto è difficile ricordare tutti i dettagli, e in una storia così discussa, da … Leggi tutto