Ecco come la letteratura gotica ha anticipato il genere Horror e Urban-fantasy

Dalla Serbia del XVI secolo al genere romantico in Germania, il mito intorno al concetto di ‘mostro’ si è diffuso tramite la letteratura gotica, l’antenata dell’attuale genere Fantasy e Horror. Tramite antiche credenze popolari, il concetto di mostro, incarnato dalla figura del vampiro e del lupo mannaro, si è tramandato fino al XVIII secolo, ponendo … Leggi tutto

Il film Van Helsing ci spiega l’inquieto impatto visivo dell’architettura Gotica

Il Gotico è quella corrente artistica che trovò grande successo nella sua epoca e trovò biasimo dal Rinascimento fino alla fine del XVIII secolo e nel XIX, periodo in cui ebbe nuova vita; ma cosa rende il Gotico così spettrale da ispirarne addirittura una corrente letteraria e film come Van Helsing?  L’arte, qualunque essa sia, … Leggi tutto

Frank-N-Further è il nuovo Victor Frankenstein: non bisogna aspirare alla perfezione ma essere liberi

Quando il cinema degli anni ’70 guarda alla tradizione per lanciare un importante messaggio di libertà individuale, ne esce fuori un nuovo dottor Frankenstein che non fallisce e sa cantare. Non è raro che il cinema si serva degli stilemi della tradizione letteraria per rendere una scena più appetibile agli occhi dello spettatore, un dialogo … Leggi tutto