Il romanzo gotico e la figura del vampiro: scopriamo insieme perchè ci affascinano

Da Carmilla e Dracula ai giorni nostri: punti comuni e discordanze.    Affascinanti, attraenti, intriganti: queste loro qualità hanno incantato i lettori di tutto il mondo. Chi sono? I vampiri, ovviamente, i “belli e dannati” protagonisti di molti romanzi gotici, che hanno incantato ragazzi e ragazze, uomini e donne di tutte le età, che si … Leggi tutto

Il film Van Helsing ci spiega l’inquieto impatto visivo dell’architettura Gotica

Il Gotico è quella corrente artistica che trovò grande successo nella sua epoca e trovò biasimo dal Rinascimento fino alla fine del XVIII secolo e nel XIX, periodo in cui ebbe nuova vita; ma cosa rende il Gotico così spettrale da ispirarne addirittura una corrente letteraria e film come Van Helsing?  L’arte, qualunque essa sia, … Leggi tutto

Dal romanzo gotico a “Scooby-doo”: intere generazioni stregate dal fascino sovrannaturale

Di sicuro, a tutti (o quasi) sarà capitato di vedere, almeno una volta, il simpaticissimo cartone animato “Scooby-doo”. Protagonista principale di ciascun episodio è l’omonimo cane, ideato dalla casa di produzione “Hannah- Barbera”. Dal 1969, Scooby-Doo ha affascinato intere generazioni con le sue atmosfere spettrali e surreali, con mostri, fantasmi e tanti casi da risolvere. … Leggi tutto