Turchia, analisi politica: la nuova preda del neoliberismo

La crescente sfiducia degli investitori nell’economia della Turchia ha portato la lira ad una costante crisi che ha raggiunto livelli senza precedenti. L’effetto del crollo del valore della moneta ha avuto ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo, da Tokyo a Milano; i vertici politici prendono posizione in merito. Il confine tra politica ed … Leggi tutto

Crollo lira turca: una discesa verso il baratro

Il contesto A partire dai primi mesi dell’anno la lira turca ha subito una progressiva svalutazione nei confronti del dollaro e della altre valute principali. Negli ultimi giorni i valori stanno però facendo schizzare la coppia all’82% rispetto all’inizio dell’anno. L’aumento inizialmente progressivo è dovuto a un’economia, quella turca, in rapida ascesa. Si parla infatti … Leggi tutto

Proposta per la pena di morte in Turchia: la gentile concessione di Erdogan

La pena capitale. La sua abolizione nel nostro continente risale allo stesso momento in cui si formò l’Unione Europea. Nel Protocollo Numero 6 della Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali ( che da ora in verrà chiamata solo Convenzione, per brevità) viene riportato infatti che : “La pena di morte … Leggi tutto

C’è del marcio in Turchia?

C’è chi la definisce enorme, totale. Chi, invece, parla di puro caso. Ci sono critici violenti, oppositori che parlano di brogli, ma anche fedelissimi che- malgrado la certezza della vittoria- hanno esultato, piangendo di gioia. Fatto sta che il nuovo mandato del presidente-sultano Recep Tayyip Erdogan ha sancito nascita e morte di moltissime cose. Vittorie … Leggi tutto