Tra simboli ed allegorie: la pittura di Gaspare Mutolo ci spiega la Mafia

Analisi del simbolismo presente nei dipinti del “Picasso della Mafia” Gaspare Mutolo nacque il 5 febbraio 1940 a Palermo, fu un mafioso, e fu un collaboratore di giustizia; le sue dichiarazioni permisero tra le altre cose, di fare luce su uno degli eventi più oscuri della Repubblica, la Trattativa Stato-Mafia, ovvero i negoziati che lo … Leggi tutto

Falcone, Borsellino e storie di altri eroi: ecco gli omicidi politici più sconvolgenti della storia

Gli omicidi di Falcone e Borsellino, ottimo esempio di cosa sia un omicidio politico. Cosa accomuna Matteotti e Kennedy? Cosa invece Francesco Ferdinando e Aldo Moro? Il loro tragico e ingiusto destino. Magistrati-eroi Se si parla di lotta alla mafia tutti pensiamo in particolare a due persone: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La loro vita … Leggi tutto

Salvini contro Saviano: querela da parte del Viminale per diffamazione

E’ innegabile, lo scontro aperto tra il neo eletto ministro degli interni Matteo Salvini ed il noto scrittore Roberto Saviano, principalmente conosciuto per la sua opera di divulgazione circa il movimento mafioso italiano, ha monopolizzato nelle ultime settimane l’attenzione del web. Sebbene l’effettivo inizio delle ostilità risalga addirittura a prima della salita al colle del … Leggi tutto