Blog Storia

Ritrovati resti di un acquedotto a Cagliari: ricostruiamo l’antico passato romano della città

Dai lavori per la linea tramviaria riemergono i resti della storia romana in Sardegna. Come sappiamo il dominio romano ha...
Leggi tutto
Giornale Storia

A 162 anni dall’Unità nazionale analizziamo i simboli della Repubblica Italiana: Costituzione, Inno, Tricolore

In occasione dell'anniversario dell'Unità di Italia, diamo un'occhiata ai simboli della nostra patria, ai "riferimenti che ci guidano". Il 17...
Leggi tutto
Blog Sociologia

Uccidere per tornare a stare meglio: la recidiva affrontata da Dexter nello spin-off della serie

Ritorna sul piccolo schermo l'assassino più amato degli ultimi anni, la cui voglia di uccidere non è stata ancora fermata....
Leggi tutto
Giornale Storia

A Palazzo Barberini torna la mostra dedicata a Urbano VIII : ripercorriamo il suo pontificato

In arrivo la nuova esposizione che le Gallerie nazionali di arte antica dedicano al pontificato più lungo e rappresentativo del...
Leggi tutto
Blog Psicologia

Gli occhi sono lo specchio dell’anima? Ce lo dice Amedeo Modigliani

“Se gli occhi sono davvero lo specchio dell’anima, Amedeo Modigliani è il perfetto interprete di questa metafora. Non sono solamente...
Leggi tutto
Blog Filosofia

Il prezzo della libertà simboleggiato dalla morte di Giordano Bruno e dalla vita di Faber

Quanto costa la libertà e quanto si è disposti a sacrificarla?   La libertà è la condizione essenziale per vivere...
Leggi tutto
Blog Letteratura

Amore e tradimento raccontati dall’epos omerico e dalla canzone “29 settembre” di Battisti

Gli amori di Odisseo e la canzone "29 settembre" di Battisti ci raccontano la dicotomia amore-tradimento Scopriamo attraverso le avventure...
Leggi tutto
Blog Filosofia

Demoni e daimon: ecco come i tormenti interiori rappresentano la nostra parte più autentica

I demoni nascosti dentro di noi chiedono di essere ascoltati, come ci insegna la filosofia antica. Nella canzone "Demons" degli...
Leggi tutto
Blog Letteratura

Scopriamo insieme come Dostoevskij ha dato una svolta allo stile di vita “limitante” di Williams

Il Signor Williams conduce una vita monotona e dedita al lavoro, durante l’arco della sua giornata esegue quei compiti quotidiani...
Leggi tutto
Geologia Giornale

Scopriamo perché tra 210 milioni di anni l’oceano potrebbe dividere in due l’Africa

Tra milioni di anni il continente africano verrà diviso in due. Forse l’uomo non ci sarà più, ma quali potrebbero...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Centosessanta anni fa nasceva D’Annunzio: ecco le principali tappe militari del poeta vate

Nasceva centosessanta anni fa, Gabriele D’Annunzio, il poeta vate, colui che volle fare della sua vita un’opera d’arte.  Gabriele D’Annunzio...
Leggi tutto
Blog Filosofia

Italo Calvino e Jean-Jacques Rousseau ci descrivono la libertà dell’uomo fuori dalla società

In che modo società e progresso hanno condizionato l'uomo e la sua libertà. In un periodo come l’illuminismo del XVIII...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}
Storie di Successo: AMANCIO ORTEGA
Blog Business Moda

Storie di Successo: AMANCIO ORTEGA

"Amancio Ortega Gaona, un moderno Prometeo che ha sottratto i segreti agli dei della moda per rivenderli agli umani a...
Leggi tutto
Storie di Successo: RENZO ROSSO
Blog Business Moda

Storie di Successo: RENZO ROSSO

"Torniamo oggi a parlare degli imprenditori "Made in Italy". Nello specifico entriamo in un settore che ci viene invidiato da...
Leggi tutto
Storie di Successo: STEVE JOBS
Blog Informatica Storie di Successo

Storie di Successo: STEVE JOBS

"Nella scorsa storia abbiamo parlato di Bill Gates. Per la par condicio - e non solo - oggi parleremo di...
Leggi tutto
Storie di Successo: BILL GATES
Blog Cultura

Storie di Successo: BILL GATES

Le origini e gli ideali Seattle, 1955, da una famiglia della buona borghesia locale nasce William Henry Gates III. Nato...
Leggi tutto
1 1.766 1.767 1.768
Storie di Successo: AMANCIO ORTEGA
Blog Business Moda

Storie di Successo: AMANCIO ORTEGA

"Amancio Ortega Gaona, un moderno Prometeo che ha sottratto i segreti agli dei della moda per rivenderli agli umani a...
Leggi tutto
Storie di Successo: RENZO ROSSO
Blog Business Moda

Storie di Successo: RENZO ROSSO

"Torniamo oggi a parlare degli imprenditori "Made in Italy". Nello specifico entriamo in un settore che ci viene invidiato da...
Leggi tutto
Storie di Successo: STEVE JOBS
Blog Informatica Storie di Successo

Storie di Successo: STEVE JOBS

"Nella scorsa storia abbiamo parlato di Bill Gates. Per la par condicio - e non solo - oggi parleremo di...
Leggi tutto
Storie di Successo: BILL GATES
Blog Cultura

Storie di Successo: BILL GATES

Le origini e gli ideali Seattle, 1955, da una famiglia della buona borghesia locale nasce William Henry Gates III. Nato...
Leggi tutto
1 1.766 1.767 1.768
Blog Psicologia

Gli occhi sono lo specchio dell’anima? Ce lo dice Amedeo Modigliani

“Se gli occhi sono davvero lo specchio dell’anima, Amedeo Modigliani è il perfetto interprete di questa metafora. Non sono solamente...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Centosessanta anni fa nasceva D’Annunzio: ecco le principali tappe militari del poeta vate

Nasceva centosessanta anni fa, Gabriele D’Annunzio, il poeta vate, colui che volle fare della sua vita un’opera d’arte.  Gabriele D’Annunzio...
Leggi tutto
Cultura Giornale

A un mese dal terremoto in Turchia, scopriamo insieme la condizione dei bambini oggi

E' passato un mese dal terribile sisma che ha sconvolto tutto il Medio Oriente, dalla Turchia alla Siria. Scopriamo come...
Leggi tutto
Blog Psicologia

La comunità LGBT+ e il pregiudizio: scopriamo la storia dell’amore contrastato dall’ignoranza

"L'acronimo "LGBT+" rappresenta un acronimo che tiene insieme le rispettive parole "Lesbica - Gay - Bisex - Transgender". Esso è...
Leggi tutto
Blog Cultura

Non solo carcere: scopriamo le pene alternative grazie alla serie “Mare Fuori”

Il successo tutto italiano del momento, la serie tv "Mare Fuori", ci fa conoscere i metodi, diversi dalla carcerazione, per...
Leggi tutto
Blog Scienza

Anche i biofilm batterici si possono trovare “In alto mare” come la Bertè: scopriamo come

I biofilm sono delle strutture estremamente dinamiche che possono offrire diversi vantaggi a una comunità batterica. “In alto mare” è...
Leggi tutto
Blog Psicologia

La scimmia di Kohler ci mostra la natura analogica del nostro ragionamento

L'esperimento di Kohler descrivere il problem solving attraverso "l'insight". Nel corso del XX secolo scienza cognitiva e psicologia hanno lavorato...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Mare Fuori” ci spiega come funziona un vero istituto penitenziario minorile

Il successo tutto italiano del momento, la serie tv "Mare Fuori", ci fa capire come funzionano le condanne penali per...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Barletta, 13 Febbraio 1503: ecco cosa accadde per questioni d’onore tra francesi e italiani

13 Febbraio 1503: tredici cavalieri francesi e tredici cavalieri italiani si scontrano.  La disfida di Barletta fa parte della Guerra...
Leggi tutto
Blog Cultura

L’hate speech debutta sui social network: analizziamo gli epiteti denigratori attraverso l’account Twitter di Trump

L'era digitale vive le sue piaghe e, tra queste, c'è anche l'hate speech. A fomentare particolarmente l'odio online è stato...
Leggi tutto
Blog Scienza

Asgard è sott’acqua: con la serie “Loki” capiamo dove sono le divinità degli Archaea

La componente microbica marina, dalle profondità alle acque più superficiali, è estremamente abbondante e ricca di diversità. “Loki” è una...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Nasce François Truffaut: il regista che aprì le porte al movimento della Nouvelle Vague

6 Febbraio 1932, nasce il famoso regista François Truffaut, uno dei maggiori esponenti del cinema francese. François Truffaut è riconosciuto...
Leggi tutto
Giornale Psicologia

Italiani bravi a letto: luogo comune o verità? Scopriamo quanto ne sappiamo di educazione sessuale

In Italia arriva il festival che incentiva l’educazione sessuale nelle scuole. Vediamo come questa sia fondamentale per uno sviluppo sano....
Leggi tutto
Cultura Giornale

Novant’anni fa Hitler diventava Cancelliere del Terzo Reich: ecco cosa accadde

30 Gennaio 1933: Hitler diventa Cancelliere del Terzo Reich. Ecco cosa accadde e quali furono le dinamiche.   Hitler, figura...
Leggi tutto
Blog Cultura

Il futuro comincia dal televisore: come Mike Bongiorno sia stato fautore del boom economico

Una nuova età dell’oro per gli italiani dove, oltre alla rivoluzione a quattro ruote, comincia a prendere forma anche il modello...
Leggi tutto
Blog Psicologia

La “blank face” è una tattica efficace per vincere Lol? Chiediamolo ai concorrenti

""Lol - Chi ride è fuori" è il titolo del famoso game show che in pochissimo è spopolato caratterizzandosi come...
Leggi tutto
Giornale Psicologia

Una soluzione in bianco e nero? Vediamo come i cruciverba possono rallentare il declino cognitivo

La Settimana Enigmistica compie 91 anni. Vediamo come i cruciverba ed altre pratiche possano rallentare il nostro declino cognitivo. Sono...
Leggi tutto
Arte Giornale

Il 23 gennaio 1989 moriva Salvador Dalì, l’eccentrico e istrionico artista del surrealismo

Il 23 gennaio 1989 muore Salvador Dalì, uno degli artisti più importanti e geniali del XX secolo. Ancora oggi il...
Leggi tutto
Arte Giornale

Esaminiamo il trauma personale che si cela dietro l’arte inquietante di Edvard Munch

Lo stato psicologico di un individuo influisce sul modo in cui si esprime; le più grandi opere d'arte di Munch...
Leggi tutto
Blog Scienza

Le biocostruzioni lavorano più di “9 to 5”: ecco come costruiscono gli impiegati del mare

Le biocostruzioni sono strutture di primaria importanza per la presenza e il mantenimento della biodiversità, non solo animale ma anche...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-2"}