I risultati delle elezioni comunali: l’ombra dell’astensione e la crisi del centrosinistra

Dei 761 comuni in cui il 10 giugno si sono svolte le elezioni amministrative, ben 75 sono andati al ballottaggio che si è svolto il 24 giugno tra i due candidati di ogni comune che hanno raggiunto il numero più alto di preferenze. Viene infatti eletto al primo turno, quello del 10 giugno, il candidato … Leggi tutto

Elezioni comunali: il centrodestra espugna le roccaforti rosse

In 75 comuni italiani si è svolto il secondo turno delle elezioni comunali. Sono 28 i comuni in cui si insedierà una giunta di centrodestra, 20 per il centro sinistra e solo 5 per M5S che perde anche il III municipio di Roma. Grave sconfitta del centrosinistra in Toscana che perde l’amministrazione di alcune storiche … Leggi tutto

Via il Quantitative Easing: Italia a braghe calate

“Mario Draghi, in vista del termine del proprio mandato annuncia l’imminente abbandono da parte della BCE del quantitative easing. Una mossa decisa i cui effetti saranno visibili solamente negli anni a venire, ma cerchiamo prima di capire bene cosa sia il QE.” Con lo scoppio della crisi nella seconda metà degli anni duemila, tantissimi Paesi, … Leggi tutto

C’è del marcio in Turchia?

C’è chi la definisce enorme, totale. Chi, invece, parla di puro caso. Ci sono critici violenti, oppositori che parlano di brogli, ma anche fedelissimi che- malgrado la certezza della vittoria- hanno esultato, piangendo di gioia. Fatto sta che il nuovo mandato del presidente-sultano Recep Tayyip Erdogan ha sancito nascita e morte di moltissime cose. Vittorie … Leggi tutto