Rotterdam, dalla plastica riciclata ad un’isola verde ecosostenibile

Di recente, l’organizzazione no profit Recycled Island Foundation, nei pressi di Rotterdam, ha realizzato un parco acquatico, ideato a partire da rifiuti di plastica presenti nel fiume Mosa. I 140 metri quadrati fino ad ora costruiti si inseriscono in un progetto più ampio, che al suo termine arriverà a 1500. Il piano è volto a … Leggi tutto

L’82% degli italiani non sa riconoscere una fake news: la fine dell’atteggiamento critico

Dati allarmanti, ma forse non esageratamente sorprendenti, emergono da un recente rapporto, denominato “Infosfera“, che mostra la situazione riguardo l’uso, gli effetti e le opinioni degli italiani di Internet e delle piattaforme spcial. Lo studio in questione è stato realizzato dal gruppo di ricerca dell‘Università Suor Orsola Benincasa, con a capo Umberto Costantini, docente di … Leggi tutto

La molecola artificiale che ‘imita’ la vita e la morte

Che differenza c’è fra la vita e la non-vita? Non conosciamo la risposta precisa (non sappiamo neppure definire esattamente la vita), ma probabilmente una possibile risposta include la capacità della vita di preservarsi nel tempo combattendo l’entropia. Per indagare, alcuni ricercatori hanno creato una molecola in bilico fra rigenerazione e autodistruzione. Cos’é l’entropia? L’entropia, o legge del disordine, è un … Leggi tutto

L’ultimo indigeno: quando il futuro uccide i popoli

Una storia tragica, che si concluderà con la morte (si spera per vecchiaia) dell’ultimo indigeno di una tribù dell’amazzonia ancora in vita. L’uomo, il cui video è stato pubblicato due giorni fa, è sopravvissuto ai continui massacri dei locali che per decenni sono continuati senza sosta. Un video di meno di un minuto, che testimonia … Leggi tutto

Salvini contro Saviano: querela da parte del Viminale per diffamazione

E’ innegabile, lo scontro aperto tra il neo eletto ministro degli interni Matteo Salvini ed il noto scrittore Roberto Saviano, principalmente conosciuto per la sua opera di divulgazione circa il movimento mafioso italiano, ha monopolizzato nelle ultime settimane l’attenzione del web. Sebbene l’effettivo inizio delle ostilità risalga addirittura a prima della salita al colle del … Leggi tutto

But still, like dust, I’ll rise: Maya Angelou riscritta su Kipling

Il celebre Joseph Rudyard Kipling è un esempio della poetica di tutti tempi. Il primo autore di lingua inglese a vincere un premio Nobel per la letteratura. Poeta, autore in prosa di fama internazionale e con le sue opere ispiratore anche di un cartone Disney. Ma, come diceva Shakespeare, non è tutt’oro quello che luccica. E … Leggi tutto

Poète maudit del terzo millennio: Caparezza ed il Prigioniero 709

Se Michele Salvemini, in arte Caparezza, si vedesse affibbiata l’etichetta di poeta maledetto probabilmente finirebbe per infastidirsi. Un artista del genere, infatti, non sarebbe mai e poi mai disposto a lasciarsi imprigionare in uno stereotipo, in uno standard, in un modello. Per questo motivo non basterebbe una vita per riuscire ad inquadrare  il pensiero, l’essere … Leggi tutto

Il premier Conte si racconta a Marco Travaglio

Conte rompe il silenzio e discioglie l’alone di mistero che aveva accompagnato la sua figura fin dal suo insediamento a palazzo Chigi. Sono molti i temi trattati insieme a Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano. Il premier si definisce sostenitore del silenzio operoso, svela i piani relativi all’immigrazione, parla del suo passato e conclude ponendo la … Leggi tutto

Circolazione atlantica: un rallentamento che scotta

La circolazione atlantica meridionale, che porta l’acqua calda verso Nord e quella fredda verso Sud, sta rallentando. Lo dice uno studio condotto da un gruppo dell’Università di Washington coordinato da Ka-Kit Tung. I risultati sono stati poi pubblicati sulla rivista Nature. Secondo questo studio, il rallentamento della circolazione oceanica porterebbe ad un riscaldamento del clima … Leggi tutto