L’astensione al voto tra Tocqueville e la Arendt: menefreghismo, ignoranza o rabbia?
Le motivazioni che inducono le persone al non-voto possono essere numerose, dalla reale disaffezione per la politica e una conseguente crisi di autorevolezza di chiunque si candidi, a prescindere dalla sigla di partito; sino alla non sottovalutabile “ignoranza” diffusa, nel senso letterale del termine. “La gente non ci crede, anche la nonna brucia … Leggi tutto