Bambini separati dai genitori: le conseguenze devastanti della “tolleranza zero”

Solo fra il 19 Aprile e il 31 Maggio dello scorso anno circa 1995 bambini sono stati tolti ai 1940 genitori che viaggiavano con loro affrontando il mare, le intemperie e, soprattutto, la crudeltà del prossimo per mettersi in salvo da morte certa. Al giorno d’oggi i numeri sono aumentati in maniera esponenziale fino a … Leggi tutto

La teoria dei gradi di separazione: ecco come ognuno possiede “6 persone” che lo collegano al resto del mondo

“Tutto il mondo è paese”. Quello che per ognuno di noi è sempre stato solo un modo di dire piuttosto che una verità appurata, potrebbe rivelarsi molto più che un mantra ripetuto in modo automatico. Cosa pensereste, infatti, se vi dicessimo che tra voi e qualsiasi altra persona in qualunque parte del mondo si frappongono … Leggi tutto

Sessualità e coppia: quando il partner dice no

La sessualità all’interno della coppia è un affare poco riposante, in particolare nelle coppie che hanno una relazione da molti anni. I dati affermano che, nei Paesi OCSE, il 70% delle coppie che chiede il divorzio cita come prima o seconda causa la mancanza di sesso. Secondo questa statistica, fare sesso meno di 4 volte … Leggi tutto

La riforma Pillon: uno sguardo a difesa del bambino

Lo scorso 10 settembre il senatore Simone Pillon, leghista e organizzatore del Family Day, ha depositato in Commissione Giustizia al Senato una nuova proposta di legge, che modificherebbe in maniera importante il vigente diritto di famiglia. Il ddl Pillon mira all’ottenimento della bigenitorialità perfetta. In caso di divorzio il mantenimento dei figli, il loro affido, … Leggi tutto

La crisi del matrimonio: un commento al rapporto Istat

Così ANSA.it commenta il rapporto Istat 2018 in riferimento al matrimonio e alle separazioni: “Forte calo dei coniugati e aumento dei divorzi. Lo rileva l’Istat nel report sulla popolazione. La diminuzione e la posticipazione della nuzialità, in atto da oltre quaranta anni – spiega Istat – ha portato tra il 1991 e il 2018 a … Leggi tutto

Le conseguenze di una separazione precoce tra madre e bambino

Recentemente sono state effettuate delle ricerche circa le conseguenze sperimentate dai bambini dopo una separazione precoce dalla madre o dal caregiver. Esperienze di questo tipo possono avere gravi ripercussioni sulla salute mentale o fisica del bambino e in particolar modo sul suo sviluppo neurobiologico. Lo stretto legame tra madre e bambino Il legame tra la … Leggi tutto