1984 e una chiacchierata con Platone, siamo prigionieri nella nostra realtà?

Il primo istante che scocca al momento del nostro venire al mondo ci immerge in una realtà data, posta, determinata. Portiamo avanti la vita conformandoci per quanto possibile ai ritmi, alle dinamiche che si muovono intorno a noi, seguendo una linea che può essere dettata da educazione, sogni e aspirazioni, da entrambe le cose o … Leggi tutto

L’esperimento carcerario di Stanford: le origini del male

In situazioni stressanti, confusionali o poco definite un ruolo da mantenere rimane l’unico punto fermo su cui fare riferimento, anche qualora se ne rivesta uno negativo. Ne è la prova l’esperimento di Zimbardo, svolto a Stanford, uno dei più importanti esperimenti di psicologia sociale che ha dato inizio allo studio delle origini del male. L’esperimento … Leggi tutto