La danza è arte per l’arte: filosofi e poeti non sono immuni al suo fascino

La danza è un’arte dagli antichissimi esordi, manifesto di eleganza e misura, decantata dai poeti e studiata nella sua potenza espressiva che la porta a dialogare con le altre arti. Quel rigore e quella grazia che si celano dietro ai passi di danza e che spingono al limite la flessibilità del corpo sono un’espressione artistica … Leggi tutto

Cuccarini o Celentano? Ecco perchè anche Quintiliano direbbe:“il mondo della danza sa”

Scopriamo insieme chi sono le maestre Celentano e Cuccarini e cosa Quintiliano penserebbe su di loro.   Insegnare, si sa, non è affatto facile, è un lavoro che prevede fermezza, costanza, ma anche passione e dedizione, questo lo sa bene Quintiliano, che oggi ci aiuterà a scoprire chi è l’insegnante migliore tra Alessandra Celentano e … Leggi tutto

Dovremmo danzare tutti come il principe George: Paul Valery ci spiega perchè

La danza classica è la più completa delle discipline: riesce ad allenare contemporaneamente anima e corpo allo stesso modo, in un binomio perfetto. Eppure, ai nostri giorni, praticarla risulta ancora un hobby ridicolo, specialmente per gli uomini, ma perché?   Il principe George inizierà a seguire delle lezioni di danza classica. Però qualcuno, come la … Leggi tutto

La Dance di Matisse e la nascita della tragedia: Apollo e Dioniso a confronto

Nietzsche scrive ‘La Nascita della Tragedia‘ nel 1872, all’inizio con l’intento di renderla l’espressione concreta di un breve respiro, di una riflessione potente ma stringata, messa su carta di getto prima che sublimasse nell’inconsistenza di pensieri vaghi. Essa si presenta per come la conosciamo oggi grazie a R.Wagner, che suggerì di ampliare la prima stesura del … Leggi tutto

Haka e All Blacks. Il rugby diventa il ritratto di un popolo

La Haka è una tipica danza Māori, popolo originario della Nuova Zelanda. Questa danza è diventata famosa grazie agli All Blacks, la nazionale Neozelandese di rugby a 15, i quali la eseguono per intimorire gli avversari. Erroneamente si considera come una semplice danza di guerra. In realtà questa può essere eseguita in molte occasioni diverse … Leggi tutto