Le biciclette al posto delle automobili: la crisi petrolifera raccontata da Celentano in “Svalutation”

Dai testi di Celentano, il racconto della crisi petrolifera che fece parcheggiare l’utilitaria appena acquistata di tanti italiani nel proprio garage. I benzinai chiudono, le auto in giro scompaiono e tante biciclette circolano per le strade italiane. É guerra al petrolio. I governi dei Paesi Occidentali devono trovare al più presto soluzioni che possano contrastare … Leggi tutto

Possiamo cantare la storia? Come il boom edilizio abbia creato Celentano e distrutto via Gluck

Viaggio nella Milano del dopoguerra che oscilla fra una brillante riqualificazione urbanistica e il malcontento dei milanesi. Un periodo di crescita e di sviluppo fu quello vissuto dall’Italia nel bel mezzo del boom economico degli anni 60, un processo di trasformazioni tale da tramutare il nostro Paese in un’oasi di prosperità. E nel periodo in … Leggi tutto

Qual è il potere di un bacio? Rispondono Catullo e Celentano

La celebra canzone “24.000 baci” di Adriano Celentano è un’iperbole fin dal titolo e questo testo fa bene il paio con il carme V di Catullo. L’amore, si sa, è fatto nell’immaginario collettivo di baci. Tanti baci. A volte persino troppi, se seguissimo alla lettera le indicazioni di Celentano e Catullo in due testi che … Leggi tutto

Cuccarini o Celentano? Ecco perchè anche Quintiliano direbbe:“il mondo della danza sa”

Scopriamo insieme chi sono le maestre Celentano e Cuccarini e cosa Quintiliano penserebbe su di loro.   Insegnare, si sa, non è affatto facile, è un lavoro che prevede fermezza, costanza, ma anche passione e dedizione, questo lo sa bene Quintiliano, che oggi ci aiuterà a scoprire chi è l’insegnante migliore tra Alessandra Celentano e … Leggi tutto

Il ragazzo della via Gluck ci spiega perché costruire un locus amoenus anziché una città

Sabato scorso con una puntata di “Una storia da cantare”, la rai ha omaggiato Adriano Celentano. Il cantante ha più volte sottolineato l’importanza di preservare la natura.  Adriano Celentano, anche se ultimamente è stato ricordato più per il maldestro tentativo con il cartone animato Adrian, è uno degli artisti più importanti del panorama musicale italiano. … Leggi tutto

Le canzoni del Festival di Sanremo raccontano l’Italia ieri e oggi

La storia dell’italia non è solo sui libri di storia ma anche nelle canzoni del Festival di Sanremo. I cantanti spesso descrivono meglio di cento pagine scritte il volto del paese. Quello che pensa e che vuole, cosa lo rende felice e cosa triste. Agitazione, tradizione e realtà hanno sempre fornito agli autori grande appoggio … Leggi tutto

Adrian: le lamentele dei vecchi contro Seneca

Il palinsesto televisivo italiano ci sta proponendo in questo periodo “Adrian – La serie evento”, una serie tv a puntate su Adriano Celentano in onda su Canale 5. Sotto la regia di Adriano Celentano stesso, questo cartone animato narra le vicende dell’alter ego del Molleggiato, Adrian, in un’ipotetica e distopica Italia del futuro governata da … Leggi tutto