Perchè amiamo i fuochi d’artificio nonostante ci spaventino? Scopriamo come questi influenzano la nostra mente

I fuochi d’artificio sono un elemento immancabile a capodanno, ma perché li amiamo così tanto? Scopriamolo guardando dentro la mente. Una delle cose che sicuramente non possono mancare in qualsiasi capodanno che si rispetti sono i fuochi d’artificio, adorati dalla maggior parte delle persone per i colori e per l’atmosfera che riescono a creare. Vediamo … Leggi tutto

Capodanno tutto in poesia: accogliamo il 2022 con i versi di Neruda e Montale

“Certi anni andrebbero accorciati. Gennaio. Dicembre. E niente in mezzo. Per lasciarseli alle spalle il più velocemente possibile.” “O anno nuovo, che vieni a cambiare il calendario sulla parete, ci porti sorprese dolci o amare? Vecchie pene o novità liete?” con l’incipit di “Oroscopo”, firmato Gianni Rodari, vediamo come si presenta il capodanno in poesia. … Leggi tutto

Natalis Romae e feste di Saturno: ecco com’erano le festività nell’Antica Roma

Natale è passato da poco e ormai Capodanno si avvicina. Giorni particolari di festa sono comuni nella nostra cultura, ma esistevano anche nel mondo antico. Roma non era fatta solo di grandi conquistatori, fini politici e grandi letterati. L’Urbe era nota anche per le sue eccellenti festività, le più importanti delle quali hanno lasciato traccia … Leggi tutto

Capodanno in poesia: Eugenio Montale descrive il primo giorno dell’anno

Iniziamo il nuovo anno  nel modo migliore: in compagnia delle parole di Eugenio Montale.   Presente in moltissime opere letterarie, il Capodanno è da sempre un momento magico, un rituale per cancellare il passato e ricominciare, cercando di mantenere i buoni propositi. Eugenio Montale però, ci offre uno sguardo più originale e vero del Capodanno, … Leggi tutto

Passato Natale ora arriva capodanno: cosa ci dice Leopardi dell’anno nuovo nelle “Operette Morali”?

La notte di San Silvestro è alle porte, ma perché attendiamo così tanto l’inizio di un nuovo anno? Il poeta recanatese ha una sua spiegazione. Con la fine dell’anno, anche se nel nostro caso è persino la fine del decennio, siamo soliti brindare e festeggiare ad un nuovo inizio, a una porta che si apre … Leggi tutto

Balasso a Capodanno: critica di un anno difficile (e ignorante)

Natalino Balasso si è lanciato di nuovo in un acre discorso di Capodanno. A fine 2018, ha pubblicato sulla sua pagina YouTube un video di 30 minuti circa, in cui ci svela il suo punto di vista su numerose questioni di questo anno. Come al solito, una voce sincera, critica, cinica, e di grande valore. Cosa possiamo dire … Leggi tutto

“Che fai a capodanno?” Un viaggio attorno al mondo attraverso le tradizioni di questa festa

“Cosa fai a Capodanno?” Questa è una delle domande che tutti gli anni ci assillano. Chi di voi si è mai chiesto quale sia l’origine dei festeggiamenti dell’ultimo giorno dell’anno? Attraverso la storia e le tradizioni facciamo un viaggio per il mondo. Le origini dei festeggiamenti Il 1° gennaio non è sempre stato il primo giorno … Leggi tutto